Don't feed the trolls

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 16.06.2015

Copertina del video: 1. Don't feed the trolls #02

I contenuti dell'Episodio #1

In questo episodio esploro uno dei principi fondamentali della comunicazione online: "Don't feed the trolls", ovvero non dare attenzione a chi cerca solo di provocare e ottenere visibilità. Racconto un caso emblematico, spiegando perché è importante non cadere nella trappola e come evitare di alimentare il ciclo di provocazione.
Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi voglio parlarvi di un principio fondamentale della vita online: "Don't feed the trolls". È un mantra che ci ricorda di non dare attenzione a quegli utenti che si presentano solo per provocare e cercare visibilità personale. Per illustrare questo concetto, immaginate una situazione in cui un'astronauta italiana ritorna da una missione spaziale. Il suo ritorno è accolto con amore e ammirazione da molti. Tuttavia, c'è un'opinionista che decide di creare un post provocatorio, paragonando l'astronauta ad altre realtà solo per attirare attenzione.

Questa opinionista, che nella sua carriera non ha mai fatto altro se non commentare e cercare visibilità, è anche nota per aver lanciato una campagna di crowdfunding nel 2004 per "salvare la sua moralità", campagna che non ha avuto successo. Questo ci fa riflettere su dove sia finita la sua moralità, ma non è questo il punto cruciale. Il vero problema è che questa persona vive esclusivamente del rumore mediatico, della confusione che riesce a creare. E allora, cosa fare in questi casi? La risposta è semplice: assolutamente nulla.

Se vi capita di vedere il suo post, non condividetelo. Se proprio sentite la necessità di parlarne, fatelo senza menzionare il suo nome o dettagli che possano darle ulteriore visibilità. Parlate di "una demente qualunque" che ha fatto "un'affermazione qualunque" e lasciate che la provocazione muoia lì, nel nulla da cui è venuta. È fondamentale non lasciarsi provocare perché, quando lo fate, state facendo esattamente il suo gioco. Ogni reazione, che sia un commento di disapprovazione o un meme di gattini, è una vittoria per lei, poiché le state dando visibilità e importanza.

Quindi, ricordate: reagire è inutile, stupido e controproducente. Alla vostra. Grazie per aver ascoltato questo episodio di Ciao Internet.