Ciao Internet, sono Matteo Flora e oggi parliamo di reputazione. Non ho nulla contro le strategie di ripristino della reputazione, anzi, una delle mie società si occupa proprio di questo. Tuttavia, ho forti rimostranze quando la gestione della reputazione viene fatta male, devastando il brand e le persone coinvolte. È il caso di PewArk, uno studio di architettura che, dopo essere stato coinvolto in scandali durante il periodo Covid, ha tentato di riparare la propria immagine in modo maldestro.
PewArk è uno studio internazionale che ha fatto scalpore quando è emerso che richiedeva ai suoi collaboratori di devolvere il bonus crisi da 600 euro allo studio stesso. La richiesta, avanzata in modo poco trasparente e persino minaccioso, ha sollevato un polverone mediatico. Nonostante la gravità della questione, l'ordine degli architetti è rimasto silente, lasciando che la situazione degenerasse ulteriormente.
Nel tentativo di recuperare la propria immagine, PewArk ha pensato bene di cambiare il proprio logo, passando da lettere minuscole a maiuscole. Una mossa che, più che un rebranding, è sembrata una presa in giro, come dimostrano i commenti sarcastici sui social. Inoltre, hanno tentato di manipolare l'opinione pubblica chiedendo a collaboratori di scrivere commenti positivi preconfezionati, un'operazione che ha suscitato ancora più critiche e derisioni.
Il tentativo di chiudere i commenti sui social per evitare ulteriori polemiche è stata un'altra mossa discutibile, che ha solo peggiorato la percezione pubblica. Invece di riconquistare fiducia, la loro strategia ha alimentato il backlash, attirando l'attenzione di giornalisti e influencer che hanno ulteriormente messo in luce le loro mancanze.
Questa vicenda è un chiaro esempio di come non gestire una crisi reputazionale. Affidare la propria immagine a strategie mal concepite può portare a danni ancora maggiori. Vi invito a riflettere su queste dinamiche e a condividere le vostre opinioni, perché la gestione professionale della reputazione è fondamentale in un mondo sempre più connesso.

I contenuti dell'Episodio #1047
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema della gestione della reputazione, concentrandomi su un caso emblematico di come non dovrebbe essere fatto. Parlo del caso dello studio di architettura PewArk e delle loro strategie fallimentari di rebranding e gestione di crisi, offrendo una critica dettagliata su ciò che è andato storto e i rischi di una cattiva gestione della reputazione.