105. Perché toglieranno la pubblicità ai blogger e vlogger...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.02.2017

Copertina del video: 105. Perché toglieranno la pubblicità ai blogger e vlogger...

In questa Puntata

La crescente demonetizzazione dei contenuti online che esprimono opinioni forti o trattano temi controversi sta cambiando il panorama digitale. Le piattaforme e gli inserzionisti si distaccano da contenuti potenzialmente dannosi per evitare shitstorm e proteggere la propria reputazione, spingendo i creatori di contenuti verso modelli di sostentamento alternativi come il patronato diretto.
Ho riflettuto sul principio "ne cives ad arma ruant", che in latino significa "affinché i cittadini non prendano le armi", come una metafora per descrivere l'attuale situazione dei contenuti online. Le piattaforme stanno iniziando a demonetizzare i contenuti che esprimono opinioni forti o trattano argomenti controversi, come vaccini, negazionismo storico o omofobia, per evitare di essere bersagli di attacchi pubblici.

In un contesto in cui le leggi non riescono a gestire efficacemente i contenuti dannosi, gli attacchi si concentrano sui brand e sulle piattaforme che ospitano tali contenuti. Questo porta a una crescente pressione sugli inserzionisti, che si distaccano dai contenuti problematici per proteggere la loro immagine. Di conseguenza, i creatori di contenuti che si basano su opinioni forti rischiano di perdere la loro fonte di guadagno.

La soluzione potrebbe risiedere in sistemi di patronato come Patreon, dove il pubblico supporta direttamente i creatori di contenuti. Inoltre, ci si può aspettare nuove leggi che cercheranno di riportare la narrazione delle notizie solo alla stampa tradizionale, limitando ulteriormente chi può esprimere opinioni su piattaforme digitali.

Questa situazione rappresenta un cambiamento significativo e potenzialmente negativo per i creatori di contenuti, che devono prepararsi a spostarsi verso modelli di sostentamento alternativi e a supportare le loro opinioni in modo diretto attraverso il loro pubblico.