Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini #1214

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.02.2024

Copertina del video: Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini #1214

In questa Puntata

L'episodio esplora il mondo del quantum computing, con un focus particolare sui sistemi di quantum annealing. Viene spiegato come questi computer quantistici specializzati possano risolvere problemi complessi di ottimizzazione in tempi estremamente ridotti rispetto ai computer tradizionali. Si discute delle applicazioni pratiche in vari settori, come la logistica e la finanza, e delle implicazioni future per la sicurezza informatica.
In questo episodio, ho avuto il piacere di discutere con Andrea Ghirardini, noto anche come Pila, sul tema del quantum computing, concentrandoci in particolare sul concetto di quantum annealing. Abbiamo iniziato esplorando la differenza tra i computer tradizionali e quelli quantistici, sottolineando come i secondi possano risolvere problemi di ottimizzazione complessi utilizzando i qubit, unità di calcolo che operano su principi di sovrapposizione quantistica.

Abbiamo discusso del quantum annealer, un tipo di computer quantistico specializzato che, al contrario dei quantum gate, è progettato per risolvere problemi di ottimizzazione specifici. Andrea ha spiegato come questi sistemi siano già utilizzati in applicazioni pratiche, come la gestione della logistica nei porti o l'ottimizzazione delle reti di trasporto pubblico. Il quantum annealer di Fujitsu, ad esempio, ha dimostrato di poter risolvere problemi complessi in frazioni di secondo, rispetto ai 30 minuti richiesti dai supercomputer tradizionali.

Un altro punto chiave della discussione è stato il potenziale impatto del quantum computing sulla sicurezza informatica. Con la progressione attuale, i sistemi di quantum annealing potrebbero diventare una minaccia per gli algoritmi di crittografia attuali, come RSA, entro pochi anni. Questo rende urgente per le aziende iniziare a considerare soluzioni di crittografia resistenti al quantum.

Abbiamo anche esplorato il costo e la disponibilità di questi sistemi. Un quantum annealer tradizionale può costare milioni di euro e richiede infrastrutture specializzate, mentre le soluzioni digitali di Fujitsu offrono una potenza simile a costi molto più accessibili, rendendo la tecnologia più accessibile a diverse industrie.

Infine, abbiamo riflettuto su chi potrebbe beneficiare maggiormente di questa tecnologia, identificando settori come la logistica, la finanza e la produzione industriale come i più promettenti per l'applicazione del quantum annealing.

🎙️ Ospite: Andrea Ghirardini, esperto di sicurezza informatica e quantum computing.