Oggi parliamo del teorema della gabbia di vetro, un concetto che utilizzo spesso nei miei corsi per spiegare alle aziende l'importanza della trasparenza online. In un mondo sempre più interconnesso, ogni individuo e organizzazione è come in una gabbia di vetro, visibile a tutti. Questo significa che è impossibile nascondere errori o comportamenti scorretti, poiché anche il più piccolo segreto può essere scoperto e reso pubblico.
Un esempio straordinario di questo fenomeno è il trolling subito dall'attore Shia LaBeouf, noto per il suo progetto politico "He Will Not Divide Us". Questo progetto, nato come protesta contro l'elezione di Donald Trump, prevedeva una telecamera che trasmetteva in diretta 24 ore su 24, invitando le persone a ripetere "Lui non ci dividerà". Tuttavia, il progetto è diventato bersaglio di 4chan, una comunità online nota per le sue azioni di trolling.
4chan ha iniziato a disturbare il progetto con simboli e messaggi provocatori, spingendo LaBeouf a spostare la telecamera in diverse località. Alla fine, ha puntato la telecamera verso il cielo, mostrando solo una bandiera con il motto del progetto. Ma nemmeno questo è bastato a fermare 4chan. Utilizzando metodi ingegnosi, come l'analisi delle scie degli aerei e la triangolazione delle stelle, i membri di 4chan sono riusciti a individuare la posizione della bandiera. Hanno quindi inviato una squadra che, dopo aver confermato la posizione suonando un clacson per captare il suono dalla telecamera, ha sostituito la bandiera con simboli pro-Trump.
Questo esempio dimostra come la rete, spesso vista come un luogo di caos e disordine, possa invece essere uno strumento potente e organizzato, capace di azioni coordinate e di grande impatto. Anche se in questo caso l'obiettivo era il trolling, l'episodio evidenzia come la collaborazione online possa superare le capacità investigative tradizionali.
In questa Puntata
La teoria della gabbia di vetro sottolinea come, nell'era digitale, ogni azione di individui e aziende sia esposta al pubblico scrutinio, rendendo impossibile nascondere comportamenti scorretti. Un esempio emblematico è il trolling orchestrato da 4chan contro il progetto "He Will Not Divide Us" di Shia LaBeouf, dimostrando come la collaborazione online possa superare le capacità investigative tradizionali.