Un COGLIONE su LinkedIn: la sua storia e il Marketing Automatico #1233

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.04.2024

Copertina del video: Un COGLIONE su LinkedIn: la sua storia e il Marketing Automatico #1233

In questa Puntata

Un professionista su LinkedIn utilizza strategie di marketing automatizzate e maldestre, rischiando di compromettere la propria reputazione e perdere opportunità lavorative cruciali. La storia illustra le conseguenze negative di un approccio superficiale e non personalizzato alla comunicazione professionale online.
Racconto di un episodio emblematico che dimostra come l'uso inappropriato delle strategie di marketing su LinkedIn possa danneggiare gravemente la reputazione professionale. Ho ricevuto una richiesta di connessione da parte di una persona che opera nel mio stesso settore, la quale, subito dopo l'accettazione, mi ha inviato un messaggio automatizzato e generico, tipico di una strategia di marketing poco curata. Il messaggio era un elenco di esperienze lavorative poco rilevanti e un tentativo maldestro di vendere servizi, senza alcuna considerazione del mio profilo e delle mie competenze.

Ho risposto in modo critico, sottolineando l'inadeguatezza di tale approccio, e sono stato liquidato con una giustificazione superficiale. La situazione si è ulteriormente complicata quando un mio ex cliente, che mi affida regolarmente incarichi importanti, mi ha chiesto un'opinione su questa persona, considerata per un progetto. Ho condiviso la mia esperienza negativa, supportata da screenshot della conversazione, evidenziando i rischi reputazionali e legali di simili pratiche di marketing.

Il risultato è stato che il cliente ha deciso di escludere la persona dalla lista dei potenziali collaboratori, mettendola in blacklist. Questo episodio dimostra come un uso scorretto degli strumenti di networking possa portare a perdere opportunità lavorative significative e sottolinea l'importanza di una comunicazione personalizzata e consapevole. In conclusione, il messaggio è chiaro: per evitare di compromettere la propria reputazione su piattaforme professionali come LinkedIn, è fondamentale adottare un approccio più attento e mirato.