De Agostini, avvocati, Diritto d'Autore: la Truffa Perfetta del Phishing che Inganna Creator

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 21.11.2024

Copertina del video: De Agostini, avvocati, Diritto d'Autore: la Truffa Perfetta del Phishing che Inganna Creator #1346

I contenuti dell'Episodio #1346

In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto di una mail di phishing particolarmente ben fatta che ho ricevuto, apparentemente inviata da De Agostini tramite un noto studio legale. Analizziamo insieme questa truffa che ha coinvolto nomi noti e dettagli verosimili, e discutiamo su come difendersi da tentativi simili che potrebbero ingannare molti creator.
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi vi parlo di una mail di phishing che mi è arrivata, così ingegnosamente confezionata da meritare un intero episodio. La mail sembrava provenire da De Agostini ed era firmata da Francesca Gotti, un'avvocato di uno studio legale che conosco, LCA, fondato da Giovanni Lega. Nella comunicazione si sosteneva che avessi violato il diritto d'autore utilizzando musica di Universal Music Poland. Mi veniva chiesto di rimuovere il materiale entro 24 ore, altrimenti sarebbero state intraprese azioni legali.

La mail era fatta così bene che ho ritenuto fosse doveroso fare un video per discuterne, perché molti potrebbero cascarci. In effetti, tutto in quella comunicazione era falso: né lo studio legale né l'avvocato erano coinvolti, e i nomi delle aziende messe in gioco non avevano nulla a che fare con me. La mail includeva un allegato, che conteneva un file eseguibile con un malware, progettato per rubare informazioni.

Ho avuto modo di scambiare due risate con Giovanni Lega, che è un amico, quando gli ho raccontato dell'accaduto. In realtà, se ci fosse stata una vera violazione, mi avrebbe semplicemente telefonato. Tuttavia, la mail era elaborata in modo tale da sfruttare le paure comuni tra i creator, come la perdita della pagina o lo strike per violazioni del copyright su piattaforme come YouTube e Meta.

Ho deciso di fare questo video per sensibilizzare voi, creator, e farvi sapere che esistono email di phishing così sofisticate. Molti creator che conosco sono incappati in truffe simili, e non tutti hanno le competenze tecnologiche per riconoscerle. Vi invito a condividerlo con altri creator per evitare che cadano in questi tranelli.

Nel frattempo, mi scuso per la mia assenza e la mancanza di video recenti. Gli impegni di lavoro, tra cui 15 eventi in tre settimane, mi hanno tenuto lontano dalla community. Prometto di tornare presto con nuovi contenuti. Se non lo avete già fatto, iscrivetevi al canale per restare aggiornati su tutte le novità.

Grazie mille per avermi seguito, e come sempre, vi invito a condividere queste informazioni con i vostri contatti.