I to-do devono essere centralizzati in un unico punto per evitare dispersioni e inefficienze. Consiglio di utilizzare il cellulare, sempre a portata di mano, per annotare i task. È fondamentale dividere le liste in contesti specifici come lavoro, casa, o situazioni particolari, per gestire meglio le attività. La chiave è svuotare queste liste, trattandole come un videogioco in cui si guadagna un premio al completamento di ogni context. Personalmente, mi ricompenso con acquisti desiderati, legati ai contesti più impegnativi.
Ogni mattina e nel weekend, rivedo le liste per mantenere l'organizzazione e pianificare la settimana successiva. Azioni immediate, che richiedono meno di cinque minuti, non devono essere inserite nella lista ma eseguite subito. Delegare è essenziale quando possibile, per avvicinarsi al premio finale senza sovraccaricarsi inutilmente. In caso di task fisici, come documenti da archiviare o oggetti da montare, devono essere sistemati o eliminati per non ingombrare lo spazio mentale e fisico.
La gestione del tempo libero è altrettanto importante: una lista "Sunday" raccoglie attività e luoghi da esplorare quando il tempo lo consente. Una lista "Waiting for" aiuta a monitorare risposte o oggetti attesi, mentre una lista "Ideas" raccoglie intuizioni da sviluppare in futuro. Per task complessi, consiglio di scomporli in azioni più piccole e gestibili.
Per quanto riguarda il benessere personale, eliminare i carboidrati può aiutare a perdere peso in modo efficace. Bere acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato e funzionante. Dormire almeno sei ore al giorno è cruciale per mantenere alte le performance mentali.
Gli attacchi di panico possono essere gestiti con la respirazione ventrale, mentre la meditazione aiuta a resettare la mente e migliorare la concentrazione. Esistono diverse tecniche di meditazione, ma l'obiettivo comune è raggiungere uno stato di non-pensiero per brevi momenti, che agiscono come un reset mentale. La posizione del loto è consigliata per la meditazione prolungata, ma anche sedersi in ginocchio può essere efficace. La meditazione non deve essere praticata prima di dormire poiché tende a svegliare piuttosto che rilassare.

In questa Puntata
L'episodio esplora metodi efficaci per gestire le liste di cose da fare, sottolineando l'importanza di avere un unico punto di raccolta e di utilizzare contesti specifici per organizzare i task. Inoltre, vengono forniti consigli su come migliorare la propria produttività e benessere attraverso la meditazione, la gestione del sonno e l'alimentazione.