I nuovi Klingon? Sono diventati isl*mici dell'I*IS...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 04.10.2017

Copertina del video: 259. I nuovi Klingon? Sono diventati isl*mici dell'I*IS...

I contenuti dell'Episodio #259

Ciao Internet, oggi ritorno alle mie radici nerd per discutere di una delle razze più affascinanti dell'universo di Star Trek: i Klingon. In questo episodio, esploro come questi guerrieri siano stati rappresentati nella serie classica e come oggi, con Star Trek Discovery, abbiano subito una trasformazione significativa. Analizzo i parallelismi tra i Klingon e le percezioni storiche degli avversari degli Stati Uniti, dalla Guerra Fredda ad oggi.
Ciao Internet, è un po' che non mi dedico a contenuti nerd, quindi oggi ho deciso di parlare dei Klingon, una razza che mi ha sempre affascinato nel vasto universo di Star Trek. I Klingon sono stati introdotti come una razza guerriera, orgogliosa e con una cultura profondamente radicata nella battaglia e nell'onore. Nelle prime serie di Star Trek, i Klingon appaiono con tratti mongolo-siberiani, e questo non è un caso. Infatti, erano pensati per rappresentare i russi durante la Guerra Fredda. Una civiltà spartana e quasi egualitaria, che si muove in modo corale e con una fede incrollabile nelle loro tradizioni di battaglia.

Con l'arrivo di Star Trek Discovery, i Klingon subiscono un cambiamento radicale. Il loro aspetto fisico si evolve: la pelle diventa più scura e i loro tratti facciali cambiano. Ma ciò che è veramente interessante è la loro trasformazione ideologica. Diventano seguaci di una religione molto specifica, guidata dalle parole di un profeta, e intraprendono una sorta di guerra santa. La loro battaglia si trasforma in una jihad contro la Federazione, che da sempre rappresenta un ideale di tolleranza e collaborazione interplanetaria.

Questa evoluzione dei Klingon mi ha portato a riflettere su come gli avversari nella narrativa di Star Trek siano spesso modellati sugli avversari degli Stati Uniti nel contesto geopolitico reale. Se prima i Klingon erano i "russi" della Guerra Fredda, oggi sembrano incarnare i combattenti di un Islam non moderato, in lotta contro gli ideali occidentali. È affascinante vedere come Star Trek continui a rispecchiare le paure e le tensioni del mondo reale.

Mi chiedo cosa ne pensiate voi. Questo cambiamento nei Klingon è davvero un riflesso dell'attuale nemico percepito degli Stati Uniti, o sto interpretando troppo? Sono sempre curioso di sapere le vostre opinioni. Io sono Matteo, e vi accompagno cinque giorni alla settimana con argomenti nerd e riflessioni su come la rete ci cambia. Se non vi siete ancora iscritti, fatelo ora! Grazie mille per avermi ascoltato.