La tua ESPERIENZA non conta NULLA

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.10.2016

Copertina del video: 26. La tua ESPERIENZA non conta NULLA

I contenuti dell'Episodio #26

In questo episodio di Ciao Internet, esamino l'articolo di John Edwards su TechCrunch che sostiene l'irrilevanza dell'esperienza lavorativa pluriennale nel settore IT a causa dei rapidi cambiamenti tecnologici. Analizzo i suoi punti di vista, condivido la mia opinione personale sull'importanza delle competenze di base e delle soft skill, e sottolineo due eccezioni fondamentali: la gestione dei team in modalità remota e l'importanza del machine learning.
Ciao e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi parliamo di un tema caldo sollevato da John Edwards su TechCrunch: l'irrilevanza dell'esperienza decennale nel settore IT. Secondo Edwards, le tecnologie e i processi aziendali evolvono così rapidamente che l'esperienza accumulata negli anni perde di valore. Per esempio, siamo passati dall'idea di separare codice e contenuto a strumenti come ReactJS, che li uniscono in un'unica soluzione. Edwards cita anche il machine learning, suggerendo che un algoritmo di TensorFlow può risolvere problemi in modo più efficiente di un programmatore esperto.

Ma cosa penso io? Personalmente, credo che Edwards stia prendendo una posizione troppo estrema. Sebbene le applicazioni e gli strumenti cambino, i principi fondamentali di sicurezza informatica, marketing e comunicazione rimangono stabili. Le soft skill, come la gestione delle relazioni interpersonali e delle crisi, sono essenziali e non si apprendono da un giorno all'altro.

Ci sono però due competenze che ritengo cruciali e che devono essere apprese rapidamente: la gestione dei team in smart working e il machine learning. Gestire un team distribuito richiede nuove abilità di comunicazione e coordinamento. Quanto al machine learning, è una rivoluzione che cambia il modo in cui affrontiamo e risolviamo i problemi. Ignorarlo potrebbe significare rimanere fuori dal mercato del lavoro in pochi anni.

Vi invito a fermare questo video, mettere in pausa e condividere le vostre opinioni nei commenti. Fatto? Perfetto. Se il video vi è piaciuto, lasciate un mi piace e iscrivetevi. Ci vediamo alla prossima puntata con altre notizie da commentare. Grazie a tutti!