Ciao Internet! Oggi voglio parlarvi di un concetto che mi affascina particolarmente e che non trova una traduzione diretta nella nostra lingua: l'ikigai. Questa parola giapponese, che si avvicina al concetto francese di "raison d'être", rappresenta la ragione per cui esistiamo, quella motivazione profonda che ci fa alzare dal letto ogni mattina. Nel contesto digitale, scoprire il proprio ikigai è un passo fondamentale per costruire una reputazione online autentica e duratura. Quando ci approcciamo ai social media, che si tratti di LinkedIn, Facebook o Twitter, è fondamentale avere chiaro il motivo per cui ci siamo iscritti in primo luogo. Questo "ikigai" iniziale potrebbe essere mutato nel tempo, e per questo è utile fermarsi periodicamente per riflettere e riscrivere il nostro scopo su queste piattaforme.
La scrittura manuale del proprio scopo è, secondo me, un esercizio fondamentale. Nel mio caso, faccio questo esercizio un paio di volte all'anno per mantenere il focus su ciò che voglio realmente ottenere dalla mia presenza online. Questo non significa che dobbiamo limitarci solo a questo, ma il nostro ikigai dovrebbe avere un posto speciale sia nel nostro cuore che nel nostro piano editoriale. Diventa il motivo predominante per cui siamo lì, su quella piattaforma digitale.
Oltre al contesto digitale, è importante riflettere anche sull'ikigai personale, la ragione più ampia per cui viviamo. Questo può variare enormemente da persona a persona: potrebbe essere il desiderio di essere un genitore migliore, di diventare il miglior musicista dilettante che conosciamo, o magari di scrivere un libro. L'importante è riconoscere che queste motivazioni evolvono nel tempo e abbracciare il cambiamento.
Ora, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi. Avete mai riflettuto sul vostro ikigai? Vi invito a condividere la vostra opinione nei commenti. Se non l'avete ancora fatto, questo è il momento giusto per iscrivervi al podcast. Io sono Matteo Flora e vi faccio compagnia cinque giorni alla settimana, parlando spesso di sicurezza e ancora più spesso di come la rete ci cambia. Come sempre, grazie mille per avermi ascoltato. Estote parati!

I contenuti dell'Episodio #267
Ciao Internet, in questo episodio esploro un concetto affascinante che non ha un diretto equivalente in italiano: l'ikigai. Questa parola giapponese rappresenta la ragione per cui ci svegliamo ogni mattina, la motivazione che guida le nostre azioni. Analizzo come trovare il proprio ikigai digitale possa essere cruciale per costruire e mantenere una reputazione online solida. L'ikigai non è statico, cambia nel tempo e spesso riflette il nostro evolversi come individui. Ti invito a fermarti e riflettere su ciò che ti spinge a essere presente nel mondo digitale e a integrare queste riflessioni nel tuo piano editoriale personale.