Lib(e)ri: 5 libri per cambiare la vostra idea della Realtà

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.01.2018

Copertina del video: 310. Lib(e)ri: 5 libri per cambiare la vostra idea della Realtà

I contenuti dell'Episodio #310

Ciao internet! In questo episodio mi soffermo su una statistica che mi ha colpito: più della metà degli italiani non ha letto nemmeno un libro l'anno scorso. È una situazione che trovo piuttosto deprimente, visto che leggere è un'attività che può arricchire la mente. Ma c'è una buona notizia: basta leggere un solo libro all'anno per far parte della metà della popolazione italiana che, secondo me, vale la pena conoscere. Condivido quindi alcuni dei miei libri preferiti, che credo possano davvero fare la differenza nella vostra vita.
Ciao internet! Oggi voglio parlarvi di una statistica che mi ha davvero colpito: più della metà degli italiani, lo scorso anno, non ha letto nemmeno un libro. Quando ci penso, mi sembra davvero triste. La lettura è un modo straordinario per aprire la mente e spesso lo fa in maniera incredibilmente profonda. Ma c'è una buona notizia che voglio condividere con voi: vi basta leggere almeno un libro all'anno per entrare in quella metà degli italiani che vale la pena conoscere. In questo episodio, voglio consigliarvi alcuni libri che, secondo me, dovreste assolutamente leggere.

Il primo libro che vi consiglio è "Illusioni, le avventure di un messia riluttante" di Richard Bacher. Questo libro racconta la storia di Donald Shimoda, un messia che decide di rinunciare al suo ruolo. È una delle storie che mi ha segnato di più nella vita, e spesso lo consiglio agli amici che vogliono conoscermi meglio. Molte delle frasi che ripeto nella mia vita quotidiana sono tratte da questo libro, ed è per questo che ve lo consiglio caldamente.

Continuando con Richard Bacher, un altro libro che non potete perdervi è "Il Gabbiano Jonathan Livingstone". Questo libro rappresenta l'apoteosi del miglioramento personale, una filosofia di continuo miglioramento che ha segnato molti anni della mia vita. È un libro breve e veloce da leggere, ma vi consiglio di cercare la versione illustrata da Shapiro, con i suoi acquarelli e pagine traslucide che sono di una bellezza mozzafiato.

Se invece siete pronti a imbarcarvi in un'odissea di lettura, vi consiglio "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante". Questo libro è a metà strada tra l'intelligenza artificiale, la logica, la musica e la matematica. È un libro di una bellezza incredibile, ma anche di una difficoltà notevole. Ho impiegato tre anni per finirlo, ma ne è valsa la pena. È una lettura impegnativa, un po' come "Infinite Jest", ma è uno di quei libri che separa chi l'ha finito da chi non l'ha fatto.

Per chi cerca un libro che possa aprire la mente, consiglio "Il gene egoista" di Richard Dawkins. È un'analisi meravigliosa che esplora come molti dei nostri comportamenti siano programmati dalla natura. Questo libro vi farà riflettere su problematiche complesse ed è una di quelle letture che non passa inosservata nel vostro percorso di vita.

Infine, "Homo Deus" di Yuval Noah Harari è un altro libro che vi consiglio vivamente. Esplora l'evoluzione umana, dall'Homo sapiens a un nuovo tipo di umano, quasi un manifesto transumanista. È un testo che va assolutamente letto e compreso.

Quindi, prendete uno di questi libri a caso, leggetelo da cima a fondo, e vi garantisco che vi troverete nella parte meritoria dell'Italia in cui vale la pena stare. Io sono Matteo Flora, vi faccio compagnia tre giorni alla settimana con questi video che parlano di come la rete ci cambia. Se non siete ancora iscritti, questo è il momento giusto per farlo. Lasciate un commento qui sotto, mi fa sempre piacere sapere quali altri libri consigliate voi. Grazie mille per avermi ascoltato e state parati!