376. Google Duplex: un assistente vocale più in gamba di te...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.05.2018

Copertina del video: 376. Google Duplex: un assistente vocale più in gamba di te...

In questa Puntata

L'episodio esplora l'impatto rivoluzionario di Google Duplex, un sistema di intelligenza artificiale capace di effettuare chiamate telefoniche con voce naturale. Questa tecnologia promette di trasformare le interazioni uomo-macchina, permettendo automatizzazioni che potrebbero cambiare radicalmente il modo in cui gestiamo prenotazioni e comunicazioni quotidiane.
Ho recentemente installato Google Home e, sebbene sia un dispositivo affascinante, l'aspetto davvero sorprendente è la sua programmabilità. Tuttavia, il vero protagonista di oggi è Google Duplex, un sistema avanzato in grado di effettuare chiamate con voce naturale. Questa tecnologia ha suscitato reazioni diverse: alcuni sono rimasti meravigliati dalla sua capacità di comprendere e rispondere a sfumature linguistiche complesse, mentre altri non hanno colto immediatamente la portata dell'innovazione.

Duplex rappresenta un cambiamento significativo nelle interazioni vocali tra uomo e macchina. Immaginate un mondo in cui un'intelligenza artificiale può effettuare milioni di chiamate per raccogliere informazioni su orari di apertura e chiusura di piccoli negozi, o per verificare le disponibilità nei ristoranti. Non solo questo migliora l'efficienza, ma elimina anche la necessità dell'intervento umano nell'ultimo miglio del processo di informatizzazione.

Tradizionalmente, per prenotare un tavolo in un ristorante, dovevamo telefonare a più esercizi per verificare le disponibilità. Con Duplex, una macchina può gestire queste chiamate, rendendo il processo più semplice e veloce. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare anche altri settori, come i contact center, che potrebbero vedere un cambiamento radicale nel loro funzionamento.

In un futuro non troppo lontano, potremmo assistere a scenari in cui le intelligenze artificiali comunicano tra loro per gestire compiti quotidiani, sollevando l'uomo da queste incombenze. Questo solleva domande su come queste tecnologie influenzeranno il nostro modo di vivere e lavorare. Sono curioso di sapere cosa ne pensate, quindi vi invito a condividere le vostre opinioni.

In chiusura, voglio ringraziare tutti per gli auguri di compleanno che ho ricevuto. È stato un piacere ricevere così tanto affetto da parte vostra, e un grazie speciale va ai "Gli Spartani" per il loro video speciale.