Che fatica essere i Ferragnez!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 06.09.2018

Copertina del video: 413. Che fatica essere i Ferragnez!

I contenuti dell'Episodio #413

In questa puntata di "Ciao Internet", mi sono immerso nel fenomeno mediatico del matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni, meglio conosciuti come i Ferragnez. Ho esplorato questo evento da tre prospettive: quella sociologica, quella del marketing e infine quella dei KPI, i Key Performance Indicator. Ho analizzato come questo matrimonio non sia stato solo un evento romantico, ma una straordinaria operazione di marketing e un caso studio interessante per capire il potere dei social media. Ho anche discusso delle critiche ricevute e ho cercato di smontare alcune delle più grandi esagerazioni e misunderstanding legati al loro matrimonio.
Ciao internet, oggi parliamo dei Ferragnez, il matrimonio che ha catturato l'attenzione di tutti. Non posso esimermi dal discutere del matrimonio dell'anno, quello tra Chiara Ferragni e Fedez. È curioso come in questa coppia, sia lei a essere la più famosa globalmente. Ma perché ne parliamo? Perché è stato un matrimonio perfetto e una straordinaria azione di marketing.

Prima di tutto, ho voluto esaminare il fenomeno da un punto di vista sociologico. In questi giorni, ho notato una valanga di critiche da parte di testate e opinionisti che si sono accaniti contro il matrimonio. È interessante vedere come alcuni, come Selvaggia Lucarelli, che stimo molto, abbiano utilizzato l'evento per attirare l'attenzione, spesso in modo critico. Eppure, la risposta di Fedez a queste critiche è stata esemplare. Questo matrimonio ha funzionato come un perfetto richiamo d'attenzione, e in questo video, anche io, ammetto, sto cavalcando l'onda del momento. Alcune critiche sono state davvero bizzarre, come quella di una rivista di gastronomia che ha messo sotto accusa il menu delle nozze. È incredibile come ci si accanisca su dettagli di un evento che, in realtà, è stato gestito in maniera impeccabile.

Dal punto di vista del marketing, il matrimonio dei Ferragnez è stato un capolavoro. Si è trattato di una delle migliori operazioni social che abbia mai visto negli ultimi anni. La valorizzazione dei brand personali di Chiara e Fedez è stata incredibile, grazie anche alla partecipazione di influencer come Bebe Vio e alla collaborazione con partner come Alitalia. Alitalia ha ottenuto una visibilità enorme, riuscendo a penetrare un mercato difficile come quello dei social, rivolgendosi a una fascia di età spesso distante dai canali tradizionali come la televisione. Questa strategia ha permesso ad Alitalia di posizionarsi come la compagnia aerea dei Ferragnez, un colpo di genio in termini di marketing.

Infine, ho analizzato i KPI del matrimonio. Ho visto molte analisi che parlano di miliardi di impression, ma bisogna essere cauti nel valutare questi numeri. Spesso siamo legati a vanity metrics come il numero di follower, che non sempre riflettono la realtà. È importante misurare le performance effettive e non solo i numeri superficiali. Anche se è possibile che una parte dei follower di Chiara Ferragni siano bot, non credo che questo sia intenzionale da parte sua. Gli account di successo sono seguiti dai bot per natura.

In sintesi, da un punto di vista sociologico, abbiamo osservato la tendenza a denigrare eventi di attualità senza solide argomentazioni. Dal punto di vista del marketing, il matrimonio è stato un successo straordinario, mentre per quanto riguarda i KPI, è fondamentale valutare i numeri con attenzione. Queste sono le mie opinioni, e sono curioso di conoscere le vostre. Raccontatemi cosa ne pensate nei commenti. E se non siete ancora iscritti, fatelo ora, perché presto partiranno i nostri formati più lunghi. Grazie per avermi ascoltato, siete degli eroi!