OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.10.2018

Copertina del video: 434. OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social

I contenuti dell'Episodio #434

Ciao Internet, oggi vi porto in un episodio speciale dedicato alla reputazione, diviso in due parti. In questa prima parte, ho l'onore di ospitare la mia cara amica Cristina Di Cagno, una libraia rivoluzionaria con una libreria unica chiamata La Scatola Lilla. Insieme, discuteremo di come le librerie possano trasformarsi in luoghi di cultura e intrattenimento, e di come i social media possano giocare un ruolo cruciale nel plasmare una nuova immagine della libreria come spazio di comunità.
Benvenuti a questo nuovo episodio di Ciao Internet, il primo venerdì del mese, che segna il nostro appuntamento fisso con Mic, il microfono aperto sulla reputazione. Oggi sono in compagnia di Cristina Di Cagno, una libraia innovativa che gestisce La Scatola Lilla, una libreria che ha saputo ridefinire il concetto tradizionale di libreria. Iniziamo subito con un pizzico di ironia e allegria, con qualche battuta sugli occhiali e sui blooper che spesso arricchiscono i nostri incontri.

Cristina condivide con noi il suo viaggio da libraia, iniziato come un sogno d'infanzia e trasformato in realtà grazie ai social media. Racconta come ha lasciato un lavoro a tempo indeterminato per inseguire la sua passione e come ha aperto la sua libreria, un luogo che non è solo un punto vendita di libri, ma un vero e proprio centro culturale. La sua visione è quella di una libreria come luogo di incontro, dove si può vivere un'esperienza unica, che va oltre l'acquisto di un libro.

Parliamo anche dell'iniziativa del "Libro Sospeso", un progetto nato per caso ma che ha avuto un impatto enorme grazie ai social media. Cristina racconta di come un gesto di generosità abbia dato vita a una catena di libri regalati, diffondendo il concetto di condivisione culturale e portando visibilità alla sua libreria. Questo progetto è stato riconosciuto a livello internazionale, dimostrando il potere dei social media nel valorizzare idee creative e coinvolgenti.

Oltre al "Libro Sospeso", Cristina ci parla delle sue rubriche online come "Sommario", una diretta Facebook con Mario, un cliente diventato amico, che commenta gli eventi della settimana in libreria. Inoltre, le maratone di consigli di lettura su Facebook, dove librai da tutta Italia si alternano per consigliare libri, mostrano come la sua libreria sia diventata un punto di riferimento per la comunità online e offline.

Cristina sottolinea l'importanza della libreria come luogo di cultura e intrattenimento, dove le persone possono sentirsi parte di una comunità. La sua capacità di utilizzare i social media per promuovere la libreria non solo come spazio fisico, ma come idea condivisa, è un esempio di come le librerie possano adattarsi e prosperare nell'era digitale.