Buon anno a tutti! Oggi voglio condividere con voi un pensiero che mi accompagna in questo inizio di anno: l'idea di affrontare il "mostro" che vediamo ogni volta che ci guardiamo allo specchio. Questo "mostro" non è altro che una parte di noi stessi, quella che spesso nascondiamo o ignoriamo, ma che agisce in maniera automatica quando non siamo attenti. È una parte che, per me, è stata il peggior compagno di viaggio possibile.
Lo scorso anno, complice il feedback di alcune persone, ho iniziato a riconoscere questa parte di me e a considerare le valutazioni degli altri non solo sul piano professionale, ma anche su quello personale. Mi sono reso conto che ignorare questi feedback è stato un errore, perché avrei potuto migliorare molto prima.
Quest'anno voglio concentrarmi sul lavoro interiore. Credo che la felicità e la serenità dipendano da come gestiamo il nostro mondo interiore, più che da fattori esterni. Ho intenzione di utilizzare tutte le metodologie di miglioramento personale che ho appreso nel tempo per fare un "hacking" dall'interno. È un percorso che non sarà facile, ma sono convinto che sarà emozionante e arricchente.
Il mio augurio per voi è di intraprendere un viaggio simile. Guardate dentro di voi, scoprite quelle parti che spesso ignorate. Alcune potrebbero non piacervi, altre vi sorprenderanno piacevolmente. C'è un intero mondo da scoprire dentro di noi. E voi, se poteste cambiare qualcosa di voi stessi, cosa cambiereste? Fatemelo sapere nei commenti.

In questa Puntata
L'anno nuovo è l'occasione per affrontare il "mostro" che ognuno di noi vede allo specchio: quella parte nascosta di sé che agisce automaticamente senza controllo. Riconoscere e accettare questi aspetti personali può portare a un miglioramento significativo, sia personale che professionale. L'invito è a intraprendere un viaggio interiore, utilizzando tecniche di miglioramento personale per scoprire e abbracciare la propria vera essenza.