Ciao Internet, oggi parliamo di uno scenario che sembra uscito da un film di suspense, ma è reale e ha coinvolto l'exchange di criptovalute QuadrigaCX. QuadrigaCX, per chi non lo sapesse, era un exchange dove le persone potevano scambiare denaro fiat con criptovalute e viceversa, oppure convertire tra diverse criptovalute. Questo exchange è diventato tristemente famoso quando il suo CEO, Gerald Kotten, è morto in India, portandosi nella tomba la password del cold storage delle criptovalute.
Per chi non è del settore, il cold storage è una pratica di sicurezza che prevede la rimozione delle criptovalute dalla rete, memorizzandole in un luogo fisico sicuro per proteggerle da attacchi online. Tuttavia, per accedere a questo cold storage è necessaria una password, e Kotten era l'unico a conoscerla. Stiamo parlando di cifre enormi, dai 130 ai 170 milioni di dollari, soldi che appartengono agli utenti dell'exchange e che ora sono inaccessibili.
Molti potrebbero pensare che un attacco brute force possa risolvere il problema, ma in realtà è un processo lungo e complesso che potrebbe richiedere decenni o addirittura secoli. La situazione solleva molte ombre su come fosse gestito QuadrigaCX e su quali misure di sicurezza fossero effettivamente in atto. Ci sono meccanismi che avrebbero potuto evitare tutto ciò, come la condivisione delle password tra più persone, ma evidentemente non sono stati implementati.
La lezione principale da trarre da questa storia è l'importanza di non affidare informazioni critiche a una sola persona, soprattutto in un contesto aziendale. La mancanza di una gestione condivisa delle informazioni può portare a conseguenze disastrose, come nel caso di QuadrigaCX, dove una società teoricamente ricca si trova ora sull'orlo della bancarotta.
E voi cosa ne pensate? Preferireste fidarvi di un sistema dove il custode delle informazioni può venire a mancare, o di uno che potrebbe essere vulnerabile agli attacchi ma con più persone coinvolte nella gestione delle informazioni? Sono curioso di conoscere le vostre opinioni. Grazie per avermi ascoltato, io sono Matteo Flora e vi saluto da una location insolita, ma sempre con il solito entusiasmo.

I contenuti dell'Episodio #495
Ciao Internet, oggi vi parlo di un caso incredibile che ha coinvolto l'exchange di criptovalute QuadrigaCX. Immaginate se tutti i vostri risparmi fossero bloccati perché l'unica persona con la password necessaria è deceduta. È quello che è successo quando il CEO Gerald Kotten è morto, portando con sé la password del cold storage dove erano custodite milioni di criptovalute. In questo episodio approfondiamo le implicazioni di questa storia e l'importanza della condivisione delle informazioni critiche.