Oggi ho esplorato l'arte del monitoraggio della rete con Jacopo Bravin di The Fool, concentrandomi su come l'analisi dei competitor possa fornire insight preziosi. Abbiamo iniziato confrontando due serie televisive, "Game of Thrones" e "The Walking Dead", utilizzando la piattaforma Brandwatch. L'analisi ha mostrato come "Game of Thrones" generi picchi di conversazione significativi in occasione di leak, mentre "The Walking Dead" mantiene un coinvolgimento costante degli spettatori durante le puntate, grazie al fenomeno del second screen.
Abbiamo poi esaminato il Mobile World Congress 2018, un evento tecnologico di rilievo. L'analisi ha rivelato che Nokia ha dominato le conversazioni, grazie alla presentazione del celebre "banana phone". Samsung e Huawei hanno seguito, con il Galaxy S9 e altri dispositivi che hanno catturato l'attenzione del pubblico. L'evento ha mostrato come i pattern di commento si allineino spesso ai keynote e alle presentazioni di nuovi device.
Dal punto di vista demografico, le conversazioni tecnologiche sono state dominate da uomini, con un rapporto di 70 a 30 rispetto alle donne. Gli interessi principali degli utenti includevano tecnologia, business e sport, mentre le professioni più rappresentate erano legate a sales, marketing e sviluppo software.
La possibilità di fare drill down su specifici brand o prodotti ha permesso di vedere come le conversazioni si articolino intorno a temi come il 5G, l'Internet of Things e i nuovi dispositivi. Questa capacità di analisi dettagliata offre strumenti preziosi per chiunque partecipi a eventi di questo tipo, sia come brand che come media outlet.
🎙️ Ospite: Jacopo Bravin, analista in The Fool.

In questa Puntata
L'analisi comparativa tra due serie televisive, "Game of Thrones" e "The Walking Dead", rivela differenze significative nel comportamento degli spettatori online, con picchi di conversazione diversi per ciascuna serie. Inoltre, l'analisi del Mobile World Congress 2018 evidenzia come i brand tecnologici si posizionino durante l'evento, con Nokia e Samsung in primo piano. Le dinamiche demografiche e di interesse mostrano variazioni significative tra i diversi contesti analizzati.