CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.07.2019

Copertina del video: 563. CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi

I contenuti dell'Episodio #563

In questa puntata di "Ciao Internet", ci addentriamo nell'affascinante mondo del monitoraggio della rete per analizzare non solo la nostra presenza, ma anche quella dei nostri competitor. Insieme a Jacopo, uno degli analisti di The Fool, esploriamo come un'analisi dettagliata dei dati possa rivelare interessanti insight. Con esempi pratici come il confronto tra "Game of Thrones" e "The Walking Dead" e l'analisi dei dati del Mobile World Congress, mostriamo come queste informazioni possano essere utilizzate per migliorare le strategie di comunicazione.
Ciao Internet! Nella puntata di oggi del nostro corso "L'arte del monitoraggio della rete", sono accompagnato da Jacopo, uno degli analisti di The Fool. Insieme esploriamo come il monitoraggio della rete possa essere utilizzato non solo per osservare la nostra reputazione, ma anche per analizzare quella dei competitor. L'importanza di questa analisi risiede nella capacità di ottenere insight preziosi che possono guidare le strategie aziendali.

Iniziamo con un confronto tra due giganti delle serie televisive: "Game of Thrones" e "The Walking Dead". Utilizzando Brandwatch, una piattaforma di analisi di cui siamo rivenditori, osserviamo come i dati delle conversazioni online possano rivelare dettagli interessanti. Notiamo che "Game of Thrones" ottiene i picchi maggiori di conversazione durante i leak delle puntate, mentre "The Walking Dead" genera più discussioni durante la messa in onda delle puntate stesse. Questa differenza evidenzia come gli spettatori interagiscano diversamente con le due serie.

Successivamente, ci immergiamo nell'analisi del Mobile World Congress del 2018. Qui, la nostra attenzione si sposta dal confronto tra due brand specifici a un evento che coinvolge molteplici marchi e prodotti. Analizziamo i picchi di conversazione legati ai keynote e alle presentazioni dei nuovi device. Notiamo come la copertura demografica e gli interessi degli utenti influenzino le discussioni online. In particolare, ci sorprende l'importanza di brand come Nokia, che riesce a catturare l'attenzione con la presentazione del "banana phone".

Attraverso l'analisi dettagliata dei dati, comprendiamo come i brand possano posizionarsi efficacemente durante eventi come il Mobile World Congress. La capacità di identificare i momenti giusti per interagire con il pubblico e i topic di maggiore interesse risulta cruciale per ottimizzare la comunicazione aziendale.

Concludiamo l'episodio sottolineando l'importanza della competitive intelligence e del monitoraggio dei competitor. Queste tecniche non solo ci permettono di posizionarci meglio nel mercato, ma ci forniscono anche le chiavi per comprendere meglio il comportamento dei consumatori e le dinamiche del nostro settore. Vi invitiamo a contattarci per scoprire come utilizzare questi strumenti a vostro vantaggio.