CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.09.2019

Copertina del video: 580. CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...

I contenuti dell'Episodio #580

Ciao Internet! Sono Matteo Flora e in questo episodio, appena rientrato dalle ferie, esploriamo la recente rimozione delle pagine di Casa Pound e Forza Nuova da Facebook. Analizziamo le motivazioni dietro questa scelta, il contesto politico e sociale che l'ha resa possibile e discutiamo le policy di Facebook che regolano i contenuti legati all'odio e alla violenza. Scopriamo insieme perché questo non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno e quali implicazioni ha per le comunità online.
Bentornati e bentrovati su Ciao Internet! Sono fresco dalle ferie e pronto a riprendere con i nostri incontri settimanali. In questa puntata, ci concentriamo su un evento che ha fatto molto discutere: la rimozione delle pagine di Casa Pound e Forza Nuova da Facebook. Molti si sono stupiti di questa decisione, ma io, Matteo Flora, vi spiego perché non c'è nulla di nuovo sotto il sole.

Partiamo dal contesto: già da marzo di quest'anno, Facebook aveva introdotto nuovi regolamenti per combattere il nazionalismo bianco, il separatismo e la supremazia di una razza rispetto alle altre. Questo significa che la piattaforma si è impegnata a rimuovere contenuti che promuovono odio e discriminazione basata su caratteristiche come razza, etnicità o religione. La decisione di rimuovere le pagine di Casa Pound e Forza Nuova rientra perfettamente in questo quadro.

Ma perché proprio ora? Ci sono diversi fattori temporali e politici da considerare. La recente caduta del governo Salvini ha probabilmente facilitato la mossa di Facebook, riducendo le possibili pressioni politiche avverse. Inoltre, le pagine non sono state rimosse solo per i contenuti pubblicati, ma per le comunità tossiche che si erano create attorno a esse. Commenti violenti e inneggianti alla supremazia bianca erano all'ordine del giorno, e Facebook, secondo le sue policy, è intervenuto per prevenire potenziali atti di violenza offline.

Gli standard della community di Facebook sono chiari: non sono tollerati contenuti che promuovono o incitano seriamente alla violenza. Questo include anche l'apologia di fascismo. Pertanto, Casa Pound e Forza Nuova, con le loro ideologie e azioni, rientrano nella definizione di organizzazioni pericolose secondo Facebook.

Nonostante le critiche di chi accusa Facebook di agire in modo antidemocratico, è importante ricordare che la piattaforma ha delle policy che tutti gli utenti accettano al momento dell'iscrizione. Per chi si lamenta di una presunta ipocrisia, ricordiamo che c'è una chiara differenza tra le espressioni di odio di alcune forze politiche rispetto ad altre.

Quindi, cosa c'è di sorprendente? Forse, per molti, la sorpresa deriva dalla mancata conoscenza delle policy di Facebook. Vi invito a riflettere su questo e a condividere la vostra opinione nei commenti. E se non siete ancora iscritti, questo è il momento giusto per farlo: l'anno scolastico sta per iniziare e noi siamo pronti a tornare con tanti nuovi episodi.

Vi aspetto venerdì per una nuova live, dove vi mostrerò anche qualche foto dalla mia vacanza in Cappadocia e Istanbul, con uno speciale dedicato ai gatti che ho incontrato. Io sono Matteo Flora e vi racconto cinque giorni a settimana come la rete ci cambia. Grazie per avermi ascoltato e state parati!