580. CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.09.2019

Copertina del video: 580. CasaPound e ForzaNuova fuori da Facebook. Ecco il perché (e il come)...

In questa Puntata

Facebook ha rimosso le pagine di Casa Pound e Forza Nuova, suscitando reazioni contrastanti. La decisione è in linea con le politiche del social network contro il nazionalismo bianco e la supremazia razziale, già annunciate a marzo. Le pagine sono state eliminate non solo per i contenuti pubblicati, ma anche per la comunità tossica che generano, in accordo con gli standard della community di Facebook.
Questa settimana Facebook ha deciso di rimuovere una serie di pagine legate a Casa Pound e Forza Nuova, suscitando una serie di reazioni da parte del pubblico. La sorpresa di molti è stata grande, ma in realtà si tratta di una mossa che era prevedibile da tempo. Già a marzo, Facebook aveva annunciato nuove politiche per combattere il nazionalismo bianco, il separatismo e la supremazia razziale. Queste politiche vietano espressamente i contenuti che trattano in modo odioso le persone sulla base di razza, etnicità o religione.

La rimozione delle pagine non è avvenuta solo per i contenuti specifici pubblicati, ma anche per la natura della comunità che si era formata intorno a esse. Una comunità tossica, che promuove l'odio e la violenza, non è tollerata secondo gli standard della community di Facebook. Anche se solo alcuni post erano esplicitamente inneggianti alla supremazia bianca, la comunità nel suo complesso era considerata pericolosa. Gli standard della community sono chiari: si cerca di prevenire atti di violenza offline che potrebbero essere collegati ai contenuti online.

Facebook classifica come pericolose le organizzazioni che incitano all'odio, definite come gruppi di almeno tre persone che promuovono ideologie o azioni contro individui in base a caratteristiche come razza o religione. Casa Pound e Forza Nuova rientrano perfettamente in questa definizione. Nonostante le critiche, Facebook continua a mantenere una policy chiara e trasparente su questi temi.