Ciao Internet, oggi voglio parlarvi di value strategy, un concetto che spesso insegno nei miei corsi di corporate reputation storytelling a Pavia e che applichiamo in The Fool. Le strategie basate sul valore sono fondamentali per comprendere perché facciamo determinate scelte, che si tratti di prodotti da acquistare o di partiti politici da sostenere. Un esempio lampante è la scelta del sistema operativo di uno smartphone: alcuni scelgono iPhone per la sua semplicità ed efficienza, mentre altri preferiscono Android per la possibilità di personalizzazione e controllo. Queste scelte riflettono un allineamento valoriale più che una differenza tecnica.
Quando ci chiediamo perché votare per il Partito Democratico, ci rendiamo conto che spesso la decisione è motivata dal desiderio di opporsi a qualcun altro piuttosto che da un allineamento con valori specifici. Questo fenomeno si riflette anche nel mercato politico, dove la mancanza di un valore fondante può portare a un'attrattiva ridotta per un partito come il PD. Chi cerca una visione economica neoliberista potrebbe preferire Renzi, mentre chi è interessato ai diritti dei lavoratori potrebbe rivolgersi a forze politiche diverse.
La value strategy invita a riflettere su quali siano i valori che un'azienda o un partito rappresentano e come questi risuonino con il pubblico. È fondamentale per le aziende e le organizzazioni capire perché un cliente o un elettore dovrebbe sceglierli rispetto ad altri. Questo processo di introspezione e di identificazione dei valori condivisi dovrebbe precedere qualunque strategia di marketing o comunicazione.
Per approfondire questo concetto, consiglio la lettura di "Start with Why" di Simon Sinek, un libro che esplora l'importanza di partire sempre dal "perché" nelle nostre decisioni. In un mondo dove le opzioni sono numerose e spesso simili, è il valore condiviso che può fare la differenza. Vi invito a riflettere su queste tematiche e a condividere le vostre esperienze, se siete riusciti a implementarle nelle vostre attività lavorative o se avete bisogno di supporto. Io e The Fool siamo sempre qui a disposizione.

I contenuti dell'Episodio #649
In questo episodio di "Ciao Internet", mi sono concentrato sul concetto di value strategy, o strategia del valore, spiegando come questi principi possano influenzare le nostre scelte, dalle decisioni di acquisto fino alle preferenze politiche. Ho cercato di chiarire perché, ad esempio, qualcuno potrebbe scegliere di votare per il Partito Democratico (PD) o scegliere un prodotto rispetto a un altro, basandosi sui valori condivisi piuttosto che su caratteristiche superficiali.