Ciao Internet! Oggi ci addentriamo in un viaggio affascinante nel mondo del LegalTech con "Chi Odiapaga", una piattaforma che si propone di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l'odio online. Ho avuto il piacere di avere con me Nicole Monte, un avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie, e Francesco Inguscio, un imprenditore di grande esperienza nel mondo delle start-up.
Iniziamo con un disclaimer: la mia società, LT42, ha partecipato alla consulenza legale per questa piattaforma. Ma torniamo a noi. "Chi Odiapaga" non è solo una piattaforma, è una risposta concreta a chi si trova schiacciato dall'odio online. È stata creata per dare a tutti la possibilità di difendersi facilmente, senza dover essere necessariamente ricchi o famosi.
Francesco ci ha raccontato di come, dopo aver seguito molte start-up, ha deciso di dedicarsi a questo progetto, mettendo a frutto la sua esperienza e il suo impegno per una causa che ritiene fondamentale. Nicole, invece, ci ha spiegato quanto sia stato complesso, ma anche stimolante, far dialogare il mondo del diritto con quello della tecnologia. Una vera e propria sfida, che ha richiesto di abbattere le barriere linguistiche e culturali tra programmatori e legali.
La piattaforma stessa è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per semplificare processi complessi: attraverso un flowchart di domande, l'utente viene guidato in un percorso che lo aiuta a comprendere quale tipo di problema legale sta affrontando e quali potrebbero essere le soluzioni disponibili. Uno strumento educativo, prima ancora che legale, che mira a democratizzare l'accesso alla giustizia.
Abbiamo discusso anche delle difficoltà incontrate nel definire i perimetri di azione della piattaforma, perché l'odio online è un fenomeno complesso e multiforme. La necessità di abbassare le barriere all'accesso, non solo economiche ma anche linguistiche e procedurali, è stata al centro del nostro lavoro.
Nel corso dell'episodio, abbiamo esplorato il modello di business di "Chi Odiapaga", che punta a sostenersi attraverso partnership con assicurazioni e grandi aziende interessate a investire in progetti di Corporate Social Responsibility. L'obiettivo è rendere il servizio gratuito per gli utenti finali, mantenendo allo stesso tempo la sostenibilità economica del progetto.
Infine, abbiamo riflettuto sull'importanza di non essere indifferenti all'odio online, perché, come ci ricorda la storia, chi è indifferente è complice. Questo progetto nasce dalla convinzione che tutti abbiamo un ruolo da giocare nel combattere l'odio e nel promuovere una società più giusta e inclusiva.

I contenuti dell'Episodio #670
Ciao Internet! In questo episodio parliamo di "Chi Odiapaga", una piattaforma LegalTech innovativa. Oggi ho avuto il piacere di avere come ospiti Nicole Monte, un avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie, e Francesco Inguscio, imprenditore e consulente di start-up. Discutiamo di come questa piattaforma utilizza la tecnologia per aiutare le persone vittime di odio online a difendersi in modo efficace e semplice. Condivido anche il mio coinvolgimento personale attraverso LT42, la società che ha seguito l'implementazione legale della piattaforma.