73. Niente più ORGANI per i trapianti? Colpa della Intelligenza Artificiale!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 10.01.2017

Copertina del video: 73. Niente più ORGANI per i trapianti? Colpa della Intelligenza Artificiale!

In questa Puntata

L'intelligenza artificiale, fondamentale per lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma, potrebbe ridurre drasticamente gli incidenti stradali, diminuendo così la disponibilità di organi per i trapianti. Attualmente, non esistono soluzioni definitive a questo problema, ma la questione solleva interrogativi su come l'IA possa influenzare settori inaspettati della società.
Nell'episodio di oggi, ho esplorato un aspetto dell'intelligenza artificiale che potrebbe non essere immediatamente ovvio: il suo impatto sulla disponibilità di organi per i trapianti. L'IA è un componente chiave nei veicoli a guida autonoma, che promettono di essere più sicuri rispetto a quelli guidati da esseri umani. Questo miglioramento nella sicurezza stradale, se da un lato è altamente positivo, dall'altro potrebbe portare a una riduzione del numero di incidenti mortali, che attualmente rappresentano una delle principali fonti di organi per i trapianti.

La diminuzione degli incidenti stradali mortali significa, quindi, una minore disponibilità di organi, creando una sfida per il settore dei trapianti. Le soluzioni attuali sono limitate: la ricerca sta esplorando la possibilità di creare organi in laboratorio, ma siamo ancora lontani da una soluzione pratica e diffusa. Ovviamente, non possiamo considerare l'idea distopica di sacrificare vite umane per ottenere organi.

Questo scenario sottolinea come l'intelligenza artificiale possa avere effetti inaspettati su settori che non erano stati originariamente presi in considerazione. È essenziale riflettere su questi sviluppi e considerare attentamente le implicazioni future dell'IA nella nostra società.