L'oro di TikTok sono gli Algoritmi...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.09.2020

Copertina del video: 762. L'oro di TikTok sono gli Algoritmi...

I contenuti dell'Episodio #762

In questo episodio di Ciao Internet, esploro le recenti notizie riguardanti la vendita degli asset americani di TikTok a Oracle. Discutiamo delle implicazioni di una vendita che esclude il codice sorgente, focalizzandoci sull'importanza dell'algoritmo di raccomandazione di TikTok. Analizzo come questo cambiamento possa segnare una transizione epocale dall'economia del dato all'economia dell'algoritmo.
Ciao Internet, oggi parliamo di un argomento che sta facendo molto discutere: la vendita di TikTok. Negli ultimi giorni, TikTok ha annunciato che Oracle sarà probabilmente il nuovo proprietario degli asset americani della piattaforma. Tuttavia, c'è un dettaglio importante: la vendita non includerà il codice sorgente dell'algoritmo di raccomandazione.

Ma perché questo algoritmo è così importante? Beh, la forza di TikTok risiede proprio nella sua capacità di capire i gusti degli utenti in pochissime interazioni. Questo motore di raccomandazione è in grado di costruire un flusso di contenuti personalizzato in base alle preferenze individuali, rendendo l'app incredibilmente coinvolgente. È questo il segreto del suo successo virale e della sua differenziazione rispetto a piattaforme come Instagram, che, nonostante abbiano adottato funzionalità simili, non riescono a eguagliare la qualità delle raccomandazioni di TikTok.

Il cuore del problema è che cedere un algoritmo così sofisticato significherebbe metterlo nelle mani di una potenza straniera, nel caso specifico degli Stati Uniti. Questo potrebbe portare a squilibri nel mercato, considerando che giganti come Facebook e Instagram potrebbero sfruttare questa tecnologia per migliorare i loro servizi.

È importante notare che l'algoritmo di TikTok non è nato dal nulla. Inizialmente sviluppato da una società specializzata in intelligenza artificiale per le news, è stato successivamente perfezionato da ByteDance, la società madre di TikTok. Oggi, ByteDance offre anche servizi di raccomandazione esterni, applicabili a diversi settori come l'e-commerce, dimostrando quanto questo algoritmo sia versatile e prezioso.

Questa vendita di TikTok senza l'algoritmo potrebbe rappresentare un cambiamento epocale: l'economia del dato, il nuovo oro, si sta spostando verso l'economia dell'algoritmo. È l'algoritmo che detiene il vero valore, capace di generare infiniti nuovi TikTok in vari ambiti, non i dati degli utenti, che possono essere trasferiti senza grandi timori.

E voi, cosa ne pensate? Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione. Io sono Matteo Flora e vi accompagno con Ciao Internet, algoritmi di macchine e di umani, cinque giorni alla settimana su podcast, YouTube, Facebook, Instagram e su molti altri canali. Grazie per avermi ascoltato ed estote parati.