Safer Internet Day 2022 e l'Internet dei Bambini

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.02.2022

Copertina del video: 947. Safer Internet Day 2022 e l'Internet dei Bambini

I contenuti dell'Episodio #947

Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di "Ciao Internet" affrontiamo il tema cruciale del Safer Internet Day. Insieme a Guido Scorza, discutiamo di come rendere Internet un ambiente più sicuro per i bambini, esplorando le sfide e le opportunità legate alla loro presenza online. Analizziamo anche il ruolo dei genitori e delle piattaforme digitali in questo contesto.
Benvenuti a tutti in un nuovo episodio di "Ciao Internet". Questa volta ci concentriamo su un tema molto sentito: il Safer Internet Day. Durante questa giornata mondiale, si riflette su come rendere il mondo digitale un luogo più sicuro, specialmente per i più giovani. Personalmente, partecipo a questi eventi con grande interesse, poiché credo fermamente che Internet, sebbene storicamente non progettato per i bambini, debba essere adattato alle loro esigenze per proteggerli dai pericoli insiti nella rete.

Internet è diventato un vasto parco dei divertimenti, con attrazioni per tutte le età, ma non tutte sono adatte ai più piccoli. È fondamentale, quindi, che chi non ha ancora l'età giusta rimanga fuori da certi servizi e piattaforme. Spesso, però, sono proprio i genitori a mancare in questo ruolo di custodi, a volte anche favorendo l'accesso dei loro figli a contenuti non appropriati.

Abbiamo parlato dei pericoli della profilazione commerciale dei dati dei minori, una pratica che alimenta la mercificazione dei dati personali. Il Digital Service Act, attualmente in discussione, potrebbe rappresentare un passo avanti, vietando la profilazione commerciale dei dati dei minori. Tuttavia, è necessario anche che vi sia una maggiore consapevolezza da parte dei genitori riguardo ai rischi che i loro figli corrono online.

Durante il Safer Internet Day, avremo l'opportunità di discutere di questi temi in vari convegni, come quello di Telefono Azzurro, dove io e Guido parteciperemo. Questi eventi sono fondamentali per confrontarsi e migliorare la nostra comprensione collettiva di come proteggere le generazioni future nell'ambiente digitale.