Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi mi immergo in un discorso che parte con la metafora dei pagliacci, rappresentata dalle recenti uscite di Salvini e Conte, ma che si allarga a tematiche più ampie e interessanti. Vi parlo di come il Board Ape Yacht Club e i CryptoPunks, due dei più grandi nomi nel mondo degli NFT, si stanno fondendo sotto l'egida di Yuga Lab, creando una sorta di colosso nel settore. Questa fusione non solo alza il valore degli NFT, ma spinge anche verso l'integrazione di questi nel metaverso, un universo digitale in cui la proprietà sarà certificata proprio attraverso gli NFT. Discutiamo di come Yuga Lab stia lavorando per strutturare questo ecosistema, con investimenti massicci che portano la sua valutazione a cifre astronomiche.
La seconda parte della puntata è dedicata ai pagliacci della politica italiana, Salvini e Conte, che sembrano cambiare opinione come gira il vento. Analizzando le loro dichiarazioni, sottolineo l'ipocrisia e la mancanza di coerenza, utilizzando il modello RAS di Zaller per spiegare come la massa recepisce e accetta certe informazioni. È fondamentale comprendere come persuadere efficacemente, non solo il grande pubblico, ma anche le elite informate, per evitare di essere percepiti come incoerenti o opportunisti.
Infine, vi porto in Grecia, dove un attacco ransomware ha paralizzato i servizi postali, evidenziando ancora una volta la vulnerabilità delle nostre infrastrutture digitali. Questo episodio è un invito a riflettere su come la tecnologia ci influenza, sia nel bene che nel male, e su come possiamo navigare in questo complesso panorama.

I contenuti dell'Episodio #978
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il mondo degli NFT e il metaverso, passando per le dichiarazioni politiche di Salvini e Conte, che nel contesto attuale sembrano una vera e propria pagliacciata. Analizzo anche l'impatto di un attacco informatico che ha messo in ginocchio i servizi postali greci, sottolineando la fragilità delle nostre infrastrutture digitali. Vi spiego come la rete ci trasforma e come possiamo utilizzarla al meglio.