Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "bolle di pensiero" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
1061. Guida al Voto: dove dovete informarvi a partire da @breakingitaly...
#1061

Guida al Voto: dove dovete informarvi a partire da @breakingitaly...

12.09.2022
In questa puntata di Ciao Internet, mi addentro nel mondo della comunicazione politica, in particolare per le elezioni politiche del 2022. Nonostante il mio coinvolgimento personale in politica, evito di infrangere il silenzio elettorale e mi concentro invece su come viene divulgata la politica dai diversi partiti e dai vari attori della comunicazione. Vi guido attraverso le diverse strategie di indottrinamento, informazione ed evoluzione del pensiero politico, concludendo con un prezioso consiglio finale su chi seguire per una corretta comprensione del panorama politico attuale.
318. Ciao Internet 1: Elezioni, Visibilità Facebook, Polizia Postale, Influencer e tanto altro
#318

Ciao Internet 1: Elezioni, Visibilità Facebook, Polizia Postale, Influencer e tanto altro

21.01.2018
Ciao Internet! In questo primo episodio del nuovo anno e del formato aggiornato del podcast, vi parlo di alcune novità personali e di rete che potrebbero avere un impatto significativo. Condivido la mia candidatura politica e rifletto sulla responsabilità che ciò comporta, analizzo la recente iniziativa della polizia postale contro le fake news, discuto gli aggiornamenti di Facebook e YouTube riguardo la gestione dei contenuti, e chiudo con un caso di influencer marketing che ha fatto scalpore. Un episodio denso che vi terrà compagnia per un bel po'!
247. Come distinguere l'Informazione dalla Propaganda, spiegato semplice...
#247

Come distinguere l'Informazione dalla Propaganda, spiegato semplice...

20.09.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la sottile ma critica distinzione tra informazione e propaganda. Rispondo alle domande che mi sono state poste dai molti ascoltatori riguardo a come riconoscere e differenziare queste due forme di comunicazione nei media contemporanei, soprattutto sui social media e nelle testate giornalistiche. Analizzo come la propaganda spesso manipola i fatti per sostenere una determinata visione o ideologia, mentre l'informazione cerca di fornire un quadro equilibrato e oggettivo. Invito gli ascoltatori a riflettere su ciò che leggono e a distinguere tra dati reali e opinioni manipolate.