Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "familiarità" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
Stupido Coglione: Quando la Password per la Card Cultura Diventa un Messaggio Inaspettato #1337
#1337

Stupido Coglione: Quando la Password per la Card Cultura Diventa un Messaggio Inaspettato

29.10.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", mi lancio in una discussione ironica e leggera su un curioso incidente avvenuto nel comune di Bologna, dove una password alquanto discutibile è stata utilizzata per l'attivazione di una card cultura. Attraverso questo esempio, rifletto su come certi codici e linguaggi informatici, nati per gioco tra addetti ai lavori, possano sfuggire al controllo e finire sotto i riflettori pubblici, creando mini crisi reputazionali.
809. Lazio, Vaccini e il disastro #clickday
#809

Lazio, Vaccini e il disastro #clickday

04.02.2021
In questo episodio di Ciao Internet vi porto in un viaggio attraverso il fallimento dei click day in Italia, concentrandomi in particolare sulla disastrosa esperienza della prenotazione dei vaccini nella Regione Lazio. Con il consueto sarcasmo e una buona dose di critica, esploro le problematiche di un sistema che sembra non imparare mai dai propri errori, analizzando aspetti tecnici e di privacy, e sottolineando come la gestione digitale delle amministrazioni pubbliche sia ancora lontana da uno standard accettabile.
556. CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.3 - Monitoraggio di Campagne/Campaign Monitoring
#556

CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.3 - Monitoraggio di Campagne/Campaign Monitoring

27.06.2019
Ciao Internet! In questa seconda puntata dell'arte del monitoraggio, io e Lucia Celi, esperta di analytics di The Fool, ci immergiamo nell'analisi dell'impatto delle campagne pubblicitarie sui brand. Esploriamo tre campagne iconiche: "Commander" di Audi, "Love Has No Labels" di Ad Council e "I Will What I Want" di Under Armour, per capire come queste abbiano influenzato la percezione del brand e l'engagement del pubblico. Scopriamo insieme come le campagne non solo generano conversazioni, ma possono anche modificare profondamente la reputazione e l'awareness del brand.
531. Uomini e BOT: perché gli account di destra hanno più follower fake?
#531

Uomini e BOT: perché gli account di destra hanno più follower fake?

06.05.2019
Ciao Internet! In questa puntata esploro il tema dei cosiddetti "fake users" sui social media, specialmente in relazione ai profili politici di destra. Partendo da una domanda ricevuta da un giornalista, mi addentro in un'analisi che sfida le nozioni comuni di "falsità" online, mostrando come a volte gli utenti reali possano comportarsi come bot a causa di una bassa scolarizzazione digitale. Scopriamo insieme perché questo fenomeno è più complesso di quanto sembri e come influenzi la percezione politica online.
500. Le relazioni Online sono davvero diverse?
#500

Le relazioni Online sono davvero diverse?

18.02.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro le differenze tra le relazioni online e offline. Attraverso una riflessione personale, discuto le sfumature della comunicazione digitale e fisica, mettendo in luce come la familiarità e la teatralizzazione delle interazioni possano influenzare la nostra percezione delle relazioni umane.
53. Beppe Grillo: bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davéro?
#53

Beppe Grillo: bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davéro?

30.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, mi trovo a discutere un reportage di BuzzFeed che dipinge Beppe Grillo come il principale diffusore di fake news in Europa e promotore di propaganda pro Putin. Esamino criticamente le affermazioni del reportage e rifletto sulla percezione antiamericana in crescita in Europa, cercando di capire se ci sia davvero una cospirazione in corso o semplicemente un cambiamento nei sentimenti popolari.
17.
#17

"Costruire il Domani" di Stefano @quinta Quintarelli - Un Libro per il Weekend

20.05.2016
Oggi è venerdì e, come di consueto, ci immergiamo nel mondo dei libri. In questa puntata vi parlo di "Costruire il domani", il nuovo libro di un caro amico, Stefano Quintarelli. Attraverso le pagine di questo libro, Stefano ci guida in un viaggio tra le innovazioni degli ultimi anni e le sfide future, fornendo una guida preziosa per chiunque voglia comprendere e prepararsi al cambiamento tecnologico e sociale che ci attende.