1044. WOHPE di Salvatore Sanfilippo aka "antirez": e se una #AI fosse la nostra ultima speranza?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 20.07.2022

Copertina del video: 1044. WOHPE di Salvatore Sanfilippo aka "antirez": e se una #AI fosse la nostra ultima speranza?

In questa Puntata

Salvatore Sanfilippo, noto come Antirez, condivide il suo viaggio dalla creazione del rivoluzionario database Redis alla scrittura di un romanzo di fantascienza intitolato "WAP". Ambientato alla fine del XXI secolo, il libro esplora un futuro in cui l'intelligenza artificiale forte è vietata per motivi di sicurezza, ma la crisi climatica costringe l'umanità a rivalutare l'uso di questa tecnologia avanzata. La narrazione segue due esperti di intelligenza artificiale, Asako e Michelle, mentre affrontano dilemmi etici e tecnologici in un mondo sull'orlo del collasso.
In questa puntata, ho avuto il piacere di ospitare Salvatore Sanfilippo, conosciuto nel mondo della tecnologia come Antirez, il creatore di Redis. Redis ha rivoluzionato il modo in cui i database in memoria vengono utilizzati in tutto il mondo, con server venduti da giganti come Amazon e Microsoft. Tuttavia, oggi ci concentriamo su un nuovo capitolo della sua vita: la scrittura di un romanzo intitolato "WAP".

Salvatore ha trascorso gli ultimi due anni dedicandosi alla scrittura di questo libro, un romanzo che unisce fantascienza, intelligenza artificiale e coding. "WAP" è ambientato alla fine del XXI secolo, in un mondo dove l'intelligenza artificiale forte è stata vietata per due decenni a causa dei rischi associati alla sua autonomia decisionale. Con il cambiamento climatico che minaccia la sopravvivenza della civiltà, due esperti di intelligenza artificiale, Asako e Michelle, sono chiamati a valutare se attivare un progetto rischioso: una rete neurale avanzata che potrebbe rappresentare la salvezza o la rovina dell'umanità.

Durante la nostra conversazione, Salvatore ha condiviso la sua visione del parallelismo tra la scrittura di codice e la scrittura di libri. Entrambe le attività, secondo lui, richiedono un'attenzione alla forma e alla bellezza del prodotto finale. Ha parlato del suo approccio alla scrittura, che non prevede una trama dettagliata dall'inizio, ma si sviluppa organicamente, permettendo ai personaggi di sorprenderlo e, di conseguenza, sorprendere anche i lettori.

Abbiamo discusso anche delle sfide e delle responsabilità legate alla creazione di un'opera narrativa, soprattutto in un'epoca in cui l'attenzione del pubblico è frammentata. Salvatore è convinto che la letteratura debba offrire un valore reale ai lettori, un principio che ha guidato il suo scrupoloso lavoro di revisione del romanzo.

Infine, Salvatore ha sottolineato l'importanza di rappresentare i programmatori in un contesto realistico, non solo come hacker, ma come individui che scrivono codice e affrontano dilemmi etici e personali. "WAP" è un'opera che esplora non solo scenari futuristici, ma anche la natura umana e le sue complessità.

🎙️ Ospite: Salvatore Sanfilippo, creatore di Redis, autore di "WAP".