Benvenuti a una nuova puntata di Ciao Internet. Oggi vi porto qualcosa di speciale, un po' diverso dal solito. Parliamo di VoIP e, più precisamente, di un servizio che sta facendo la differenza nella nostra associazione, Permesso Negato. Ho con me Andrea Galli, co-fondatore di Messagenet, e insieme esploriamo Liber, un prodotto innovativo che ci ha permesso di risolvere una serie di problemi logistici e di sicurezza.
Permesso Negato si occupa di contrastare la pornografia non consensuale e, per farlo, avevamo bisogno di una soluzione telefonica che fosse flessibile e sicura. Con un team distribuito in tutta Italia, non potevamo permetterci di inviare telefoni fisici a ciascun volontario. Inoltre, chi offre supporto legale e psicologico non dovrebbe dover condividere il proprio numero personale. Qui entra in gioco Liber, un centralino VoIP che Messagenet ci ha generosamente offerto.
Liber non è il solito centralino fisico che richiede installazione e configurazione complessa. È tutto gestito tramite dispositivi mobili, utilizzando l'infrastruttura esistente dei cellulari. Con Liber, possiamo assegnare un numero fisso a più cellulari, permettendo a chiunque nel team di rispondere alle chiamate da qualsiasi luogo. È incredibilmente semplice: quando qualcuno chiama, suona sul cellulare dei volontari, e il primo che risponde prende la chiamata.
Andrea ci spiega che questa semplicità è il risultato di anni di esperienza nel settore VoIP. Messagenet, infatti, è stata una delle prime aziende in Italia a offrire servizi VoIP per i consumatori, e la loro esperienza si vede. Liber non solo semplifica la ricezione delle chiamate, ma offre anche funzionalità avanzate come la possibilità di configurare messaggi di benvenuto, orari di apertura, e persino trasferimenti di chiamate tra dispositivi.
Per noi, la possibilità di chiamare con un numero fisso, senza dover installare nulla di complicato sui cellulari, è stata una svolta. Questo significa che possiamo tranquillamente avvisare le persone in difficoltà che le contatteremo da un determinato numero, garantendo un ulteriore livello di fiducia e sicurezza.
Messagenet non è nuova a innovazioni del genere. Hanno iniziato con servizi di fax-to-mail e mail-to-fax, e continuano a offrire soluzioni che semplificano la vita ai professionisti e alle piccole imprese. Liber è solo l'ultimo esempio di come la tecnologia possa essere resa accessibile e utile per chiunque.
Ringrazio Andrea e il team di Messagenet per il loro supporto a Permesso Negato. Non solo ci hanno fornito Liber, ma lo hanno fatto gratuitamente, dimostrando un impegno verso cause sociali che va oltre il semplice business. Se siete alla ricerca di una soluzione VoIP flessibile e affidabile, vi consiglio di dare un'occhiata a Liber. Potrebbe essere proprio quello che vi serve per semplificare le vostre comunicazioni.

I contenuti dell'Episodio #1045
In questa puntata di Ciao Internet, faccio una cosa un po' diversa dal solito: vi parlo di un servizio VoIP che utilizziamo nella nostra associazione Permesso Negato. Ho invitato Andrea Galli, uno dei fondatori di Messagenet, per discutere di Liber, un prodotto che ci ha aiutato enormemente nella gestione delle linee telefoniche per il nostro team di volontari. Vi racconterò come funziona e perché è una soluzione perfetta per chi cerca flessibilità e sicurezza nelle comunicazioni.