Una "Educazione Civica" Digitale? Con Agostino Ghiglia parliamo del suo ultimo libro #1169

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.08.2023

Copertina del video: Una "Educazione Civica" Digitale? Con Agostino Ghiglia parliamo del suo ultimo libro #1169

In questa Puntata

L'accesso a Internet è diventato sempre più semplice, ma la mancanza di educazione sulle sue regole fondamentali è evidente. Agostino Ghiglia discute l'importanza di un'educazione civica digitale, sottolineando come la nostra vita online crei un "gemello digitale" che necessita di consapevolezza e protezione. L'episodio esplora la necessità di comprendere le basi dell'era digitale per navigare in modo sicuro e consapevole, evidenziando l'importanza di un'alfabetizzazione digitale per tutti.
Quando ho iniziato a navigare su Internet, era incredibilmente complesso accedervi. Ricordo di aver impiegato giorni per capire come connettermi e trovare i numeri giusti per il dial-up. Oggi, l'accesso a Internet è alla portata di tutti, ma manca un'educazione sulle regole fondamentali. Molti danno per scontato questo aspetto, eppure è essenziale.

Ho invitato Agostino Ghiglia, un esperto in materia, per parlare del suo libro "Educazione civica digitale, abbecedario essenziale". Agostino sottolinea come l'era digitale rappresenti una rivoluzione culturale che ha cambiato il nostro modo di vivere e interagire. Siamo entrati in questa nuova epoca in modo inconsapevole, senza comprendere appieno l'importanza dei nostri dati personali e come questi creino una sorta di "gemello digitale".

Agostino spiega che i nativi digitali non sono necessariamente consapevoli delle opportunità e dei rischi del mondo digitale. Questo gemello digitale, che cresce con noi, raccoglie informazioni che ci definiscono online. È fondamentale comprendere queste dinamiche per proteggere la nostra identità digitale.

Abbiamo discusso anche del concetto di consapevolezza digitale. Molte persone, specialmente le nuove generazioni, potrebbero non distinguere tra realtà e finzione digitale. Gli esempi di fake news e immagini manipolate sono all'ordine del giorno. È cruciale che l'educazione civica digitale diventi una materia di studio obbligatoria per aiutare le persone a navigare in questo mondo complesso.

Agostino ha evidenziato l'importanza di ammettere la nostra ignoranza e di continuare a imparare. Solo attraverso la conoscenza possiamo scegliere liberamente e consapevolmente nel mondo digitale. Il suo libro offre un punto di partenza per chiunque voglia comprendere meglio queste dinamiche e proteggere il proprio "gemello digitale".

🎙️ Ospite: Agostino Ghiglia, politico ed esperto di educazione civica digitale.