Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI? #1177

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.09.2023

Copertina del video: Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI? #1177

In questa Puntata

La discussione verte sulla possibilità di utilizzare intelligenza artificiale generativa per creare contenuti pedopornografici che non coinvolgono vittime reali, esplorando le implicazioni etiche e legali di tali pratiche. Si analizzano i potenziali benefici e rischi, considerando se tali contenuti possano prevenire danni maggiori e se il dibattito su questi temi debba essere ampliato per comprendere meglio l'impatto delle tecnologie emergenti.
Ho deciso di affrontare un argomento estremamente delicato: la creazione di contenuti pedopornografici tramite intelligenza artificiale generativa. Questo tema mi ha messo a disagio per molto tempo, ma ritengo sia importante discuterne per onestà verso chi mi segue e per affrontare un problema spesso nascosto sotto il tappeto.

La mia esperienza decennale nel monitoraggio e contrasto della pedopornografia online mi ha dato una prospettiva unica. Ho collaborato con le forze dell'ordine e associazioni no-profit per rimuovere milioni di contenuti e scoprire reti criminali. Tuttavia, il peso psicologico di questo lavoro mi ha portato a fermarmi, sebbene il problema rimanga rilevante.

Il mio punto di vista personale è che chi produce e diffonde tali contenuti debba essere severamente punito, ma mi rendo conto che il dibattito è complesso. Alcuni sostengono che la fruizione di contenuti generati artificialmente potrebbe prevenire abusi reali, ma io non riesco ad accettare questa idea. Tuttavia, riconosco che il tema merita un dibattito aperto, specialmente alla luce delle nuove tecnologie.

L'intelligenza artificiale, come Stable Diffusion, permette la creazione di immagini che non ritraggono persone reali, sollevando interrogativi sulle leggi che proibiscono tali contenuti. In Italia, la legge è chiara: anche i disegni di minori sono vietati. Ma il dibattito internazionale è in corso, con studiosi che si chiedono se questi contenuti possano avere un ruolo preventivo.

Nonostante la mia posizione personale contraria, credo che il dibattito debba essere ampliato per comprendere meglio le implicazioni delle intelligenze artificiali generative. È essenziale discutere come queste tecnologie possano essere regolamentate per proteggere i più vulnerabili, senza ignorare gli sviluppi tecnologici che stanno rapidamente diventando parte della nostra realtà.

🎙️ Ospite: Nessun ospite presente in questo episodio.