Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III #1193

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.11.2023

Copertina del video: Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III #1193

In questa Puntata

Privacy for Futures affronta le sfide emergenti nella gestione della privacy in un contesto normativo complesso e in rapido cambiamento tecnologico. L'iniziativa mira a potenziare i professionisti della privacy con strumenti avanzati e metodologie di previsione, promuovendo un ambiente di apprendimento interattivo e anticipatorio. La collaborazione tra 42 Law Firm, P4i e Longviews assicura un approccio integrato e solido nella protezione dei dati.
Nel primo incontro di Privacy for Futures, abbiamo esplorato come il panorama normativo stia diventando sempre più complesso, con rapide interruzioni tecnologiche che richiedono nuovi approcci strategici alla privacy. Privacy for Futures si propone come un cambiamento fondamentale verso l'apprendimento e lo sviluppo anticipatori nella gestione della privacy. L'obiettivo principale è potenziare i professionisti della privacy e della protezione dei dati, offrendo intuizioni preziose sulle metodologie di previsione e dotandoli di strumenti avanzati per navigare e affrontare le sfide emergenti in questo dominio in continua evoluzione.

La piattaforma di apprendimento interattivo di Privacy for Futures favorisce un ambiente dinamico in cui i partecipanti possono impegnarsi e imparare gli uni dagli altri, con un focus sulla comprensione, la condivisione e l'anticipazione delle esigenze di evoluzione dell'ecosistema della privacy. Questo progetto è il risultato di un impegno collaborativo tra tre entità altamente qualificate nel panorama italiano e internazionale: 42 Law Firm, P4i e Longviews. Queste organizzazioni offrono competenze di alto livello e una rete di contatti significativa, mentre Longviews assicura la solidità delle metodologie e dei processi nel campo del foresight e del pensiero futuro.

Durante l'incontro, abbiamo avuto il privilegio di ospitare Max Schrems, un attivista, avvocato e autore austriaco noto per le sue campagne contro Facebook per violazioni della privacy. Max ha condiviso la sua esperienza e le sue intuizioni sul tema dei trasferimenti di dati, sottolineando l'importanza di un'applicazione rigorosa delle leggi sulla privacy e il bisogno di accordi internazionali che proteggano i dati degli utenti.

🎙️ Ospite: Max Schrems, attivista, avvocato e fondatore di NOIB, il Centro Europeo per i Diritti Digitali.