Le "scuse" di Kate Middleton che ci percula #1224

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 12.03.2024

Copertina del video: Le "scuse" di Kate Middleton che ci percula #1224

In questa Puntata

La famiglia reale britannica si trova al centro di una controversia dopo la pubblicazione di una foto ufficiale in occasione della festa della mamma, successivamente ritirata per evidenti manipolazioni digitali. La principessa del Galles ha rilasciato delle scuse pubbliche, ma l'episodio solleva dubbi sulla gestione della comunicazione da parte della Corona, solitamente nota per la sua efficienza e professionalità.
In questo episodio, ho analizzato un caso di comunicazione di crisi che coinvolge la famiglia reale britannica. Tutto è iniziato con la pubblicazione di una foto ufficiale in occasione della festa della mamma, firmata dalla principessa del Galles. La foto, tuttavia, è stata rapidamente ritirata da grandi agenzie di stampa come Associated Press e Reuters a causa di manipolazioni digitali evidenti.

Le manipolazioni erano molteplici: dalle gambe storte, a una manica posizionata in modo innaturale, fino al volto e al busto della principessa chiaramente incollati su un altro corpo. Questo ha portato a un comunicato ufficiale in cui la principessa ha ammesso di sperimentare occasionalmente con l'editing e ha chiesto scusa per la confusione causata.

Ho sottolineato quanto sia insolito che una delle più grandi macchine di propaganda del mondo, il sistema di pubbliche relazioni della Corona, si lasci sfuggire un errore del genere. Solitamente, la comunicazione reale è impeccabile e seguita da molti professionisti del settore. L'episodio solleva interrogativi sulla gestione interna e sulla capacità della famiglia reale di mantenere un'immagine pubblica coerente, soprattutto dopo mesi di assenza della principessa dai riflettori.

La goffaggine della scusa e l'assenza di una risposta più trasparente, come la pubblicazione dell'immagine originale o un semplice selfie, sono segnali che potrebbero indicare problemi più profondi. Nonostante la tradizione e la professionalità che caratterizzano la comunicazione della Corona, questo incidente suggerisce che anche le istituzioni più rodate possono incorrere in errori di valutazione.