Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi, ho il piacere di avere con me un'ospite d'eccezione, Letizia Magnani, giornalista, scrittrice e consigliera di disciplina in Emilia Romagna. Con lei affronteremo un tema di grande attualità: l'impatto dell'intelligenza artificiale sul giornalismo e le implicazioni deontologiche che ne derivano.
Cominciamo con un'introduzione su chi è Letizia Magnani. Oltre a essere una giornalista di spicco e scrittrice, è anche consigliera di disciplina in Emilia Romagna, dove si occupa di vigilare sulla corretta applicazione delle norme deontologiche nel giornalismo. Letizia ci spiega come i consigli di disciplina funzionano come tribunali interni, affiancandosi alla giustizia ordinaria per valutare le violazioni deontologiche.
Parliamo della percezione comune che i consigli di disciplina non siano efficaci nel sanzionare le violazioni. Letizia spiega che, sebbene ci siano sanzioni come l'avvertimento, la censura, la sospensione e la radiazione, spesso il processo è lungo e complesso. La pubblicità delle sanzioni è un tema controverso, poiché si deve bilanciare la trasparenza con il diritto all'oblio dei giornalisti.
La discussione si sposta sull'intelligenza artificiale nel giornalismo. Letizia e io esploriamo come l'AI generativa, come ChatGPT, possa essere utilizzata nei giornali. Mentre alcuni vedono il rischio che l'AI sostituisca i giornalisti, Letizia sottolinea che la narrazione di qualità rimarrà sempre fondamentale. L'AI può aiutare nel raccogliere e analizzare dati rapidamente, ma non può sostituire la capacità umana di interpretare e raccontare storie complesse.
Discutiamo anche del bisogno di regolamentazione per l'uso dell'AI nel giornalismo. Letizia suggerisce che debba essere chiaro se un articolo è stato generato, in parte o completamente, da un'AI. Questo garantisce trasparenza e mantiene la fiducia dei lettori.
Concludiamo con una riflessione sul futuro del giornalismo. Letizia è ottimista e ritiene che, nonostante le sfide, ci sarà sempre bisogno di un giornalismo di qualità. Io, da parte mia, esprimo qualche timore riguardo alla riduzione del numero di giornalisti, ma spero che la sua visione ottimistica prevalga.
Grazie mille a Letizia Magnani per essere stata con noi oggi. È stata una conversazione illuminante e spero di poterla avere di nuovo ospite in futuro.

I contenuti dell'Episodio #1227
In questo episodio di Ciao Internet, ho il piacere di affrontare il tema complesso dell'intelligenza artificiale nel giornalismo e della deontologia professionale insieme a Letizia Magnani, giornalista e consigliera di disciplina in Emilia Romagna. Discutiamo delle sfide etiche e professionali poste dall'AI, dell'importanza della deontologia nel nostro mestiere e della qualità della narrazione che deve rimanere il fulcro del giornalismo.