Chi è la VERA Martha di Baby Reindeer? E perché trovarla? #1254

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.04.2024

Copertina del video: Chi è la VERA Martha di Baby Reindeer? E perché trovarla? #1254

In questa Puntata

La miniserie "Baby Reindeer" su Netflix racconta la storia autobiografica di Scott Richard Gadd, un comico vittima di stalking da parte di Marta, un'avvocata. La serie esplora le dinamiche dello stalking, ribaltando il ruolo tradizionale di genere e mostrando come il pubblico di internet possa trasformarsi in un esercito punitivo contro la stalker, svelando la sua identità reale.
La storia di "Baby Reindeer" ruota attorno alla vita di Scott Richard Gadd, un comico che lavora in un pub e che diventa vittima di stalking da parte di Marta, un'avvocata descritta come una figura insistente e ossessiva. La narrazione si sviluppa attraverso il punto di vista di Scott, evidenziando il suo disagio e la sua percezione amplificata degli eventi, tipica di chi subisce stalking.

La serie sfida il pregiudizio comune che lo stalker sia sempre un uomo, mostrando che il fenomeno può coinvolgere entrambi i generi. Tuttavia, il vero punto di discussione emerge quando il pubblico di internet, attraverso tecniche di open source intelligence (OSINT), riesce a identificare la vera identità di Marta, nonostante gli sforzi della produzione per proteggere la sua privacy. Questa scoperta porta a una serie di minacce e vessazioni nei confronti di Marta e dei suoi conoscenti, trasformando la vittima in carnefice.

La riflessione si concentra sul fatto che raccontare eventi autobiografici senza proteggere adeguatamente le persone coinvolte può portare a conseguenze indesiderate. La produzione di Netflix sembra aver accettato il rischio che la vera identità di Marta potesse essere scoperta, sollevando interrogativi sulle responsabilità etiche e legali di tali rappresentazioni.

Inoltre, la serie mette in luce come comportamenti che individualmente potrebbero sembrare innocui possano, se ripetuti e insistenti, costituire stalking. La vicenda di Scott e Marta diventa un esempio di come le dinamiche di rete possano amplificare situazioni già complesse, dimostrando che le azioni online hanno un impatto reale e talvolta devastante.