Ciao Internet! Oggi parliamo di una storia che intreccia vita reale, fiction e l'incredibile potere della rete: la serie Netflix "Baby Reindeer". Vi racconto di Scott Richard Gadd, comico e vittima di stalking da parte di una donna che chiameremo Marta, un nome fittizio per proteggere l'identità della persona reale. La serie, basata sulla vita di Scott, esplora il suo calvario personale e il terrore di essere perseguitato.
La narrazione, però, ha preso una piega inaspettata quando gli spettatori, usando l'OSINT, sono riusciti a identificare la vera "Marta". Questo ha scatenato un'ondata di minacce e molestie, non solo verso di lei, ma anche verso i suoi amici e familiari. È un esempio lampante di come l'informazione, una volta pubblica, possa essere ricostruita e usata per scopi discutibili.
Riflettiamo insieme su come il racconto di Scott, pur essendo soggettivo, abbia esacerbato la percezione degli eventi. La serie mette in luce il disagio e lo stress vissuti dalle vittime di stalking, ma al contempo solleva questioni sulla privacy e sulla rappresentazione della "carnefice". La vera "Marta" ha ragioni per sentirsi diffamata, dato che la sua rappresentazione è stata alterata per motivi di sicurezza.
In questa puntata, esploro anche il tema della responsabilità dei produttori nel considerare le conseguenze di una narrazione pubblica. È davvero possibile che non abbiano previsto che la vera identità della stalker sarebbe stata scoperta? O è stato un rischio calcolato? E quale impatto ha avuto tutto questo sulla sensibilizzazione contro lo stalking?
Infine, rifletto su come internet possa amplificare sia il bene che il male. La stessa piattaforma che ci connette e ci informa può trasformarsi in un'arma contro individui vulnerabili. Vi invito a pensare alle implicazioni di queste dinamiche e a discutere con me se la mia visione della rete sia troppo pessimistica.
Se vi è piaciuta la puntata e volete continuare a esplorare questi temi con me, iscrivetevi al canale e unitevi ai nostri gruppi su Whatsapp e Telegram. Grazie per l'ascolto e, come sempre, restate parati.

I contenuti dell'Episodio #1254
In questa puntata di Ciao Internet esploriamo la storia incredibile e inquietante raccontata nella miniserie di Netflix "Baby Reindeer". Parliamo di Scott Richard Gadd, un comico che diventa vittima di stalking da parte di una donna chiamata Marta, e di come la narrazione autobiografica abbia portato la vera "Marta" sotto i riflettori di un esercito di utenti online. Discutiamo delle implicazioni etiche e delle dinamiche sociali che emergono da questa vicenda, analizzando il potere e la pericolosità dell'OSINT e del comportamento online.