Ciao Internet! Oggi torniamo al nostro setup abituale per seguire insieme gli annunci di OpenAI. Un evento che promette grandi novità e che non vogliamo assolutamente perderci. Prima di iniziare, una nota sullo sponsor dell'episodio: NordVPN. Sapete che non sono un grande fan delle VPN per la sicurezza, ma per quanto riguarda la geolocalizzazione, NordVPN è un'ottima scelta. Questo è particolarmente utile quando alcune feature dei sistemi di intelligenza artificiale sono limitate agli Stati Uniti.
Ma torniamo a noi. Siamo qui per scoprire le novità di OpenAI e, a detta di Sam Altman, non si tratta né di GPT-5 né di un nuovo motore di ricerca. Si vocifera di un assistente vocale e di una possibile collaborazione con Apple per un nuovo Siri. La tempistica dell'annuncio, alla vigilia dell'evento Google I/O, suggerisce uno scontro diretto tra i giganti della tecnologia.
Finalmente, l'attesa è finita. OpenAI presenta GPT-4O, un modello Omni che integra direttamente e nativamente video, immagini e audio. Un vero salto in avanti rispetto ai modelli precedenti. La novità principale è che GPT-4O sarà disponibile per tutti gli utenti, anche quelli gratuiti, rivoluzionando l'accesso all'intelligenza artificiale.
La nuova versione desktop di ChatGPT ci permette di interagire in tempo reale, senza le attese che caratterizzavano le versioni precedenti. L'applicazione è in grado di vedere cosa c'è sullo schermo e di interagire con la clipboard, aprendo così nuove possibilità d'uso. L'integrazione di memoria, anche se attualmente limitata agli Stati Uniti, permetterà di memorizzare e accedere facilmente alle informazioni.
Uno degli aspetti più affascinanti di GPT-4O è la sua capacità di comprendere e rispondere alle emozioni umane, adattando la tonalità della voce e persino cantando. Questo livello di interazione porta l'esperienza d'uso a un nuovo livello, avvicinandosi sempre di più alla fantascienza.
La demo live ci ha mostrato come GPT-4O possa risolvere problemi matematici in tempo reale, interpretare grafici e persino tradurre lingue in modo fluido. La possibilità di interagire anche con i video amplia ulteriormente le applicazioni pratiche di questo sistema.
In conclusione, le novità presentate da OpenAI cambieranno il nostro modo di interagire con la tecnologia, rendendo l'intelligenza artificiale ancora più integrata nella nostra vita quotidiana. Non vedo l'ora di vedere come queste innovazioni si svilupperanno nei prossimi mesi e l'impatto che avranno su settori come l'educazione e la comunicazione.
Infine, un ringraziamento a NordVPN per aver sponsorizzato questo episodio. Se volete provare la loro VPN, trovate un codice qui sotto. Grazie per avermi seguito in questo viaggio alla scoperta delle novità di OpenAI. Iscrivetevi al canale e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

I contenuti dell'Episodio #1259
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo negli attesi annunci di OpenAI, esplorando le novità del nuovo modello GPT-4O. Parliamo delle sue capacità rivoluzionarie che integrano video, immagini e audio, e discutiamo di come queste innovazioni cambieranno il nostro modo di interagire con la tecnologia. Inoltre, riflettiamo sulle implicazioni di queste nuove funzionalità e sull'importanza di rendere l'intelligenza artificiale accessibile a tutti.