Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "traduzione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare #1299
#1299

Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare

09.08.2024
In questa puntata di Ciao Internet, affronto il tema delle scuse pubbliche, un ambito che conosco bene dato che è parte integrante del mio lavoro. Esamino due casi recenti che illustrano come le scuse possano essere mal gestite: uno riguarda il Ministro San Giuliano e l'altro Patrick Zaki. Analizzo il fallimento comunicativo di entrambi, sottolineando come le scuse mal formulate possano offendere più che risolvere, e concludo con una riflessione su quanto sia importante imparare a scusarsi nel modo corretto.
Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!  #1259
#1259

Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!

13.05.2024
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo negli attesi annunci di OpenAI, esplorando le novità del nuovo modello GPT-4O. Parliamo delle sue capacità rivoluzionarie che integrano video, immagini e audio, e discutiamo di come queste innovazioni cambieranno il nostro modo di interagire con la tecnologia. Inoltre, riflettiamo sulle implicazioni di queste nuove funzionalità e sull'importanza di rendere l'intelligenza artificiale accessibile a tutti.
1100. Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!
#1100

Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!

01.01.2023
In questo episodio speciale di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo dell'intelligenza artificiale generativa, concentrandomi su ChatGPT e GPT-3. Partendo dalle basi, spiego le origini e le specifiche tecniche di questi modelli linguistici, il loro funzionamento e le potenzialità che offrono. Condivido esempi pratici e riflessioni sulle implicazioni etiche e sociali di tali tecnologie, sottolineando come possano influenzare il nostro futuro e le nostre professioni. È un viaggio per comprendere meglio come l'AI stia cambiando il modo in cui lavoriamo e interagiamo quotidianamente.
1099. La gaffe di Orsini dove Mr. “Broad” diventa “Ampio”
#1099

La gaffe di Orsini dove Mr. “Broad” diventa “Ampio”

20.12.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo l'affascinante figura di Alessandro Orsini e il suo recente scivolone nella sfera pubblica. Attraverso un'analisi dettagliata, vediamo come Orsini, una volta una voce rispettata, sia riuscito a compromettere la propria credibilità con una serie di errori grotteschi e maldestri. Riflettiamo su come questi eventi possano influenzare la percezione pubblica e discutiamo l'importanza della reputazione e della comunicazione di crisi.
725. La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...
#725

La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...

05.06.2020
Ciao Internet! In questo episodio ci divertiamo con la fiera del disagio delle recensioni all'app Immuni, che è stata rilasciata recentemente. La discussione si divide in una parte faceta e una più seria, con una riflessione sulla comunicazione e sull'alfabetizzazione digitale. Vi racconto di come un'applicazione del 2015, chiamata Immune System, abbia ricevuto recensioni negative per colpa di utenti confusi. Esploriamo assieme questo fenomeno e cosa potrebbe essere fatto per migliorare la situazione.
719. OneToOne » Giulio Ravizza parla de
#719

OneToOne » Giulio Ravizza parla de "L'Influenza del Blu" con 719. Matteo Flora

29.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, vi porto in un viaggio attraverso uno scenario distopico affascinante e inquietante, esplorando il romanzo "L'influenza del blu" scritto dal mio amico Giulio Ravizza. Insieme a Giulio, ci immergiamo nel mondo creato nel suo libro, un libro che non solo sfida i nostri preconcetti sulla distopia ma ci invita a riflettere sulle scelte che facciamo nella nostra vita quotidiana.
488. Perché lo #SPAM è scritto male e come usare la #AUTOSELEZIONE
#488

Perché lo #SPAM è scritto male e come usare la #AUTOSELEZIONE

24.01.2019
Ciao Internet! In questa puntata, esploro il curioso fenomeno delle email di spam scritte in maniera sgrammaticata e il parallelo con l'invio di foto inappropriate nelle chat. Analizzo come queste strategie apparentemente inefficaci siano in realtà una forma di autoselezione del campione, mirata a individuare le persone più vulnerabili a truffe e raggiri. Vi racconto di come, a volte, l'obiettivo non sia quello più immediato o evidente e di come possiamo applicare queste strategie a diverse aree, incluso il marketing.
267. Il tuo IKIGAI Digitale per essere online in modo efficace
#267

Il tuo IKIGAI Digitale per essere online in modo efficace

18.10.2017
Ciao Internet, in questo episodio esploro un concetto affascinante che non ha un diretto equivalente in italiano: l'ikigai. Questa parola giapponese rappresenta la ragione per cui ci svegliamo ogni mattina, la motivazione che guida le nostre azioni. Analizzo come trovare il proprio ikigai digitale possa essere cruciale per costruire e mantenere una reputazione online solida. L'ikigai non è statico, cambia nel tempo e spesso riflette il nostro evolversi come individui. Ti invito a fermarti e riflettere su ciò che ti spinge a essere presente nel mondo digitale e a integrare queste riflessioni nel tuo piano editoriale personale.
67. La Legge di Poe - Le leggi di Internet
#67

La Legge di Poe - Le leggi di Internet

20.12.2016
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la Legge di Poe, un concetto che getta luce sulle complessità dell'ironia e del fondamentalismo nel mondo digitale. Attraverso una riflessione su come la comunicazione online possa spesso confondere satira e fanatismo, esamino come possiamo navigare in questo intricato paesaggio con un po' di umorismo e, naturalmente, un'emoticon.