Privacy a rischio: Microsoft Copilot e Google sotto accusa. #1261

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 27.05.2024

Copertina del video: Privacy a rischio: Microsoft Copilot e Google sotto accusa. #1261

In questa Puntata

Due tecnologie avanzate, apparentemente promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy. Da un lato, il software di Google utilizza un modello di linguaggio per analizzare le chiamate e identificare potenziali frodi, mentre dall'altro, Microsoft Copilot scatta screenshot regolari del computer dell'utente. Sebbene entrambe le tecnologie operino localmente, la loro capacità di raccogliere e analizzare dati solleva il timore di un potenziale abuso da parte di governi o attori malevoli.
Nel corso dell'episodio, ho esaminato due tecnologie che, pur avendo un potenziale positivo, sollevano serie preoccupazioni sulla privacy. La prima è una funzionalità di Google che utilizza un modello di linguaggio locale, probabilmente il Gemini Small, per ascoltare le chiamate e identificare potenziali frodi. Sebbene l'idea sia di proteggere gli utenti dagli scam, vi è il rischio che gli scammer stessi possano manipolare il sistema per ingannare ulteriormente le vittime.

La seconda tecnologia è Microsoft Copilot, che scatta screenshot del computer dell'utente ogni pochi secondi per fornire suggerimenti contestuali. Anche se questa funzionalità è progettata per migliorare l'esperienza utente, ci sono preoccupazioni significative su come questi dati possano essere utilizzati o abusati. Entrambe le tecnologie operano localmente, riducendo il rischio di esposizione online, ma non eliminando il pericolo di accesso non autorizzato.

La mia principale preoccupazione riguarda la possibilità che governi o attori malevoli possano sfruttare queste tecnologie per raccogliere dati sensibili sugli utenti. Sebbene le aziende possano non avere intenzioni malevole, la semplice esistenza di questi dati rappresenta un rischio. In particolare, il potenziale di utilizzo per scopi di controllo governativo o sorveglianza è allarmante. L'accesso a dati così dettagliati potrebbe permettere a governi o hacker di ottenere informazioni personali estremamente sensibili, con implicazioni gravi per la privacy individuale.

In conclusione, mentre queste tecnologie offrono funzionalità innovative, è essenziale considerare attentamente le implicazioni sulla privacy e la sicurezza. La comunità deve rimanere vigile e lavorare per garantire che tali strumenti siano utilizzati in modo responsabile e sicuro.