La Sfida dell'Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni. Con Ernesto Belisario.

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 28.06.2024

Copertina del video: La Sfida dell'Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni. Con Ernesto Belisario.

In questa Puntata

L'intelligenza artificiale nelle pubbliche amministrazioni è vista con timore per il rischio di perdita di posti di lavoro, ma la realtà è che l'IA potrebbe risolvere problemi di efficienza e carenza di personale. Le amministrazioni devono affrontare la sfida di migliorare la qualità dei dati per sfruttare appieno le potenzialità dell'IA, mentre si discute su quali compiti debbano rimanere umani.
Oggi, insieme a Ernesto Belisario, abbiamo esplorato il ruolo dell'intelligenza artificiale all'interno delle pubbliche amministrazioni. L'idea che l'IA possa cancellare milioni di posti di lavoro è una preoccupazione comune, ma la realtà è più complessa. Le amministrazioni pubbliche, infatti, già affrontano una carenza cronica di personale, con difficoltà a trovare nuovi dipendenti nonostante i concorsi. Questo rende improbabile che l'IA porti a tagli di posti di lavoro; al contrario, potrebbe rendere l'ambiente di lavoro più sostenibile e appetibile.

L'IA ha il potenziale di migliorare l'efficienza, riducendo i tempi di attesa e rendendo i processi più rapidi e compatibili con le esigenze del mondo imprenditoriale. Tuttavia, uno dei principali ostacoli è la qualità dei dati attualmente disponibili nelle amministrazioni, spesso disorganizzati e di bassa qualità. È essenziale un piano per migliorare la gestione dei dati, perché dati errati portano a risultati errati.

Inoltre, abbiamo discusso l'importanza di definire chiaramente i compiti che devono rimanere umani e quelli che possono essere affidati all'IA. In un contesto in cui il lavoro straordinario non è pagato, l'IA potrebbe liberare tempo per i dipendenti, migliorando la qualità della vita lavorativa.

Infine, abbiamo sottolineato la necessità di un dibattito più ampio sulla riserva di umanità e sull'impatto del lavoro nelle nostre vite, temi che richiedono una riflessione a lungo termine.

🎙️ Ospite: Ernesto Belisario, partner di Studio Elex, esperto di diritto e innovazione tecnologica.