Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.07.2024

Copertina del video: Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi

I contenuti dell'Episodio #1291

In questo episodio di Ciao Internet, esploro la recente e sorprendente acquisizione da parte di Google di Wiz, un'azienda di cyber security israeliana, per 23 miliardi di dollari. Parlo delle implicazioni strategiche di questa mossa, sia per Google che per l'industria tecnologica israeliana, analizzando come questa operazione possa ridefinire il mercato del cloud e influenzare la sicurezza informatica a livello globale.
Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi affrontiamo un argomento che ha scosso il mondo della tecnologia: l'acquisizione di Wiz da parte di Google per l'incredibile cifra di 23 miliardi di dollari. Parliamo di una cifra che lascia sbalorditi, ma che riflette quanto Google sia disposto a investire per potenziare la sua posizione nel mercato del cloud, attualmente dominato da Amazon e Microsoft.

Wiz è un'azienda di cyber security israeliana, fondata nel 2020 da Saf Rapaport, Ami Lutwak, Inon Kostika e Roy Resnik. Questi nomi non sono nuovi nel settore, avendo già collaborato nel team di sicurezza cloud di Microsoft e venduto ad essa un'altra azienda per 300 milioni di dollari. La missione di Wiz è stata quella di rivoluzionare la sicurezza dei servizi cloud, e sembra che Google abbia riconosciuto il loro potenziale.

Ma perché Google ha fatto un'offerta così imponente? La risposta è semplice: competere con i giganti del cloud come Azure di Microsoft e Amazon AWS. Google si trova attualmente al terzo posto nel mercato, con solo il 10% di quota, rispetto al 30% di Amazon e al 23-24% di Microsoft. Una delle principali debolezze di Google Cloud è stata la mancanza di una strategia di sicurezza integrata e robusta, un aspetto in cui Amazon e Microsoft hanno investito molto.

L'acquisizione di Wiz rappresenterebbe una svolta per Google, permettendo di colmare questa lacuna e offrire soluzioni di sicurezza avanzate, rendendo i suoi servizi più competitivi. Non è solo una questione di miglioramento della sicurezza, ma anche di rafforzare la posizione di Google nel mercato del cloud, rendendo i suoi servizi più attraenti per le medie e grandi imprese.

Per l'industria tecnologica israeliana, questa è una conferma del valore delle sue innovazioni in campo di sicurezza informatica. L'acquisizione di Wiz da parte di Google è la più grande mai realizzata nel settore dell'alta tecnologia israeliana e rappresenta un punto di svolta, stimolando ulteriori investimenti in questo ecosistema.

Certo, ci sono delle sfide, come l'integrazione di Wiz nella cultura aziendale di Google senza perdere l'innovatività che l'ha resa famosa. Inoltre, le questioni antitrust potrebbero complicare il processo, ma se l'accordo sarà portato a termine, segnerà un cambiamento tecnologico globale di notevole importanza.

In conclusione, questa acquisizione potrebbe ridefinire le strategie aziendali nel settore del cloud e della cyber security. Sono curioso di vedere come Google integrerà Wiz e quali nuove soluzioni emergeranno da questa fusione. Grazie per avermi ascoltato oggi, spero che abbiate trovato l'argomento interessante. Non dimenticate di iscrivervi al canale e di seguirmi su Whatsapp e Telegram. Come sempre, grazie mille per il vostro supporto!