Oggi parliamo di un'importante novità per Instagram: l'introduzione di account speciali per teenager. Questa iniziativa mira a rendere l'esperienza online dei minori più sicura e controllata, rispondendo alle crescenti preoccupazioni di genitori e governi sulla sicurezza online. Gli account per teenager vengono creati automaticamente come privati, limitando l'accesso ai contenuti solo ai follower approvati manualmente. Inoltre, la messaggistica è consentita solo con contatti già esistenti, riducendo il rischio di comunicazioni indesiderate.
Instagram ha anche implementato un controllo più rigido sui contenuti sensibili, applicando automaticamente la configurazione più restrittiva. Questo include la limitazione dell'esposizione a contenuti di violenza o promozioni di interventi estetici. Le restrizioni si estendono anche al tagging e alle menzioni, consentendo solo interazioni con persone seguite dall'utente.
Un'altra caratteristica significativa è la gestione del tempo di utilizzo. Dopo 60 minuti di attività quotidiana, gli adolescenti ricevono notifiche per incoraggiarli a fare una pausa, e le notifiche vengono disattivate automaticamente tra le 22 e le 7 del mattino per favorire un riposo notturno indisturbato.
I genitori hanno un ruolo centrale in queste nuove funzionalità. Possono approvare o rifiutare modifiche alle impostazioni di sicurezza e controllare con chi i loro figli hanno scambiato messaggi, pur senza poter leggere i contenuti delle conversazioni. Inoltre, possono impostare limiti di tempo per l'uso dell'app e bloccare l'accesso in orari specifici.
Queste misure si applicano automaticamente ai nuovi account creati da minori di 16 anni e gradualmente anche agli account esistenti. Instagram sta anche sviluppando tecnologie per identificare proattivamente gli account di adolescenti che dichiarano un'età adulta, cercando di garantire che le protezioni siano applicate correttamente.
In sintesi, queste novità rappresentano un passo avanti significativo nella protezione dei minori su Instagram, anche se la risoluzione definitiva del problema richiede una normativa specifica. È un cambiamento sensibile nella gestione della piattaforma, che aumenta la supervisione dei genitori e promuove un uso più consapevole e sicuro tra i giovani utenti.

In questa Puntata
Instagram introduce nuovi account per teenager per migliorare la sicurezza online dei minori. Gli account, impostati automaticamente come privati, richiedono l'approvazione dei genitori per modifiche significative, limitano le interazioni e applicano restrizioni sui contenuti sensibili. Queste misure rispondono alle preoccupazioni di governi e genitori, cercando di proteggere i giovani utenti in attesa di una normativa più precisa.