Oggi voglio parlarvi di un argomento che potrebbe sembrare uscito da un meme, ma che in realtà ha implicazioni molto serie sul funzionamento del governo federale statunitense. Con l'annuncio di Trump, è stata istituita una nuova agenzia chiamata Department of Government Efficiency, o Doge. Questa agenzia funge da sovrastruttura che opera in parallelo con la Casa Bianca, con il compito di monitorare l'efficienza delle spese delle varie agenzie federali.
Il Doge ha il potere di influenzare significativamente il finanziamento delle agenzie federali, un'azione che può avere impatti ben più grandi rispetto a quelli che deriverebbero dal semplice finanziamento o defunding di un ministero. Gli Stati Uniti, essendo una federazione di stati, vedono le agenzie federali come enti che armonizzano le normative tra i vari stati. Più forte è un'agenzia federale, maggiore è il controllo sugli stati; viceversa, meno forte è un'agenzia, più autonomia hanno i singoli stati.
La creazione del Doge rappresenta una sorta di hack del sistema federale americano. Invece di cambiare le normative, che è un processo complesso e lungo, si può semplicemente depotenziare un'agenzia centrale. Senza fondi sufficienti, un'agenzia non può sorvegliare efficacemente o far rispettare le normative, il che significa che le infrazioni possono passare inosservate e non sanzionate.
La preoccupazione è che questa nuova agenzia possa seguire un percorso simile a quello che Musk ha intrapreso con Twitter (ora X), dove i tagli di personale hanno colpito in modo particolare i settori della sicurezza e della safety. Se il Doge decidesse di tagliare i fondi in settori critici come la sanità o i trasporti, le conseguenze potrebbero essere gravi, con un impatto diretto sulla vita delle persone.
In sintesi, il Doge potrebbe rappresentare un modo per manovrare le risorse governative senza passare per il consueto iter politico e legislativo, un approccio che potrebbe rivelarsi particolarmente efficace. Tuttavia, resta da vedere come verrà gestito e quali settori saranno toccati da questa nuova forma di controllo.

In questa Puntata
La creazione del Department of Government Efficiency (Doge) negli Stati Uniti rappresenta una nuova sovrastruttura federale che potrebbe influenzare significativamente la gestione delle risorse governative. Questa agenzia ha il potere di allocare o ritirare fondi dalle varie agenzie federali, bypassando i tradizionali processi legislativi, e solleva interrogativi sull'impatto di tali decisioni sul controllo delle normative locali e sulla sicurezza pubblica.