Quando si parla di intelligenza artificiale, è cruciale considerare il contesto culturale e ideologico di chi la sviluppa. Le AI non sono entità neutre; riflettono i valori morali dei loro creatori. Per esempio, un'intelligenza artificiale sviluppata in Cina avrà risposte e comportamenti diversi rispetto a una creata in Europa o negli Stati Uniti, a causa delle differenze nei valori morali sottostanti.
Un esempio lampante è il confronto tra i modelli di OpenAI e Deep Seek, un'intelligenza artificiale cinese. Quando si chiede a ChatGPT di OpenAI se Taiwan è uno stato indipendente, la risposta è complessa e considera vari punti di vista internazionali. Al contrario, Deep Seek, riflettendo la posizione ufficiale cinese, sottolinea la politica di una sola Cina e minimizza le rivendicazioni di indipendenza di Taiwan.
Un altro esempio riguarda la protesta di Piazza Tiananmen. Mentre ChatGPT descrive dettagliatamente gli eventi e le implicazioni, Deep Seek evita di fornire informazioni complete, riflettendo le restrizioni imposte dalla censura cinese. Queste differenze dimostrano come le AI possano essere strumenti di pressione geopolitica e lobbying, influenzando la percezione pubblica e le decisioni politiche.
È essenziale comprendere quale modello di AI si utilizza, poiché le risposte fornite possono variare significativamente in base ai valori morali incorporati. Questo ha implicazioni per l'educazione, l'informazione e la formazione dell'opinione pubblica. Le intelligenze artificiali, quindi, non solo rispecchiano i bias nei dati, ma sono anche orientate dai valori morali di chi le produce. Questo è un aspetto fondamentale da considerare nell'implementazione di AI in vari contesti, dalle guide turistiche alle piattaforme educative.

In questa Puntata
L'origine e il contesto culturale dei creatori di intelligenza artificiale influenzano profondamente il comportamento dei modelli. Attraverso esempi pratici, si esplora come le intelligenze artificiali riflettano valori morali specifici piuttosto che principi etici universali, con implicazioni significative per l'uso e l'implementazione di queste tecnologie a livello globale.