Resuscitato dalla AI per testimoniare in tribunale. Caso Pelkey: giustizia o Black Mirror?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.05.2025

Copertina del video: Resuscitato dalla AI per testimoniare in tribunale. Caso Pelkey: giustizia o Black Mirror? #1404

I contenuti dell'Episodio #1404

In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo un caso affascinante e inquietante che sembra uscito da un episodio di Black Mirror: la "risurrezione" digitale di Chris Peschi, un uomo ucciso in Arizona, tramite l'intelligenza artificiale. Discutiamo dell'impatto emotivo e legale di tale tecnologia, con un occhio critico verso il futuro della giustizia e della comunicazione forense. Vi invito a riflettere con me su come la tecnologia stia trasformando le dinamiche umane e legali.
Ciao Internet, sono Matteo Flora e oggi parliamo di un tema che sembra uscito direttamente da Black Mirror: la risurrezione digitale di Chris Peschi. La famiglia di Chris ha utilizzato l'intelligenza artificiale per creare un video in cui il defunto offre il suo perdono a Gabriele Orcasitas, l'uomo che lo ha ucciso nel 2021. Questo video è stato presentato in tribunale come parte di una dichiarazione di impatto della vittima, un documento che permette alle vittime di un reato di esprimere come sono state colpite emotivamente, fisicamente e finanziariamente.

Il giudice Todd Lang ha accolto con entusiasmo il video, affermando di aver percepito autenticità e perdono nella sua ricostruzione. Tuttavia, questo solleva una serie di questioni etiche e legali. Chi parla veramente quando un'intelligenza artificiale ricostruisce le emozioni e le parole di una persona defunta? E come possiamo garantire che tali messaggi siano autentici e non manipolati?

Questa vicenda ci porta a riflettere sul futuro delle testimonianze giudiziarie e sul ruolo crescente dell'intelligenza artificiale nella nostra società. Nessun algoritmo può garantire che il messaggio sia vero e non una semplice sceneggiatura costruita da terzi. In questo caso, la sorella di Chris ha scelto di far parlare l'intelligenza artificiale a nome del fratello, ma come possiamo sapere se questo è ciò che Chris avrebbe veramente voluto dire?

L'uso dell'intelligenza artificiale in tribunale pone anche il rischio di una crisi di percezione. Se un video generato da AI può essere più influente delle vere emozioni di una persona viva, cosa significa questo per la giustizia? Stiamo assistendo a un cambio radicale nella comunicazione forense, dove l'empatia profonda generata dagli algoritmi potrebbe prevalere sull'autenticità.

Questo episodio ci invita a considerare le implicazioni più ampie dell'intelligenza artificiale nella società, soprattutto nelle aree dove ci aspetteremmo di trovare l'oggettività e la verità. La tecnologia può trasformarsi in un talent show legale, dove l'avatar più convincente vince, mettendo in ombra la realtà e la verità.

Vi invito a riflettere su queste questioni e a unirvi a me per discuterne durante il nostro appuntamento live. Il futuro si costruisce un avatar alla volta, e in questo nuovo scenario, tutti noi dobbiamo essere pronti a navigare in queste acque complesse.