Apple dice che la AI "non pensa": ma è vero? #1416

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.06.2025

Copertina del video: Apple dice che la AI "non pensa": ma è vero? #1416

In questa Puntata

L'intelligenza artificiale di Apple è messa in discussione a causa di un recente studio che evidenzia le sue limitazioni nel pensiero e nel ragionamento. Il paper suggerisce che gli LLM (modelli di linguaggio di grandi dimensioni) non pensano davvero, paragonando il loro comportamento a quello di un adolescente. La mancanza di una definizione chiara di "pensare" rende difficile la valutazione delle capacità cognitive sia delle intelligenze artificiali che di quelle umane.
Ho esplorato le sfide che Apple sta affrontando nel campo dell'intelligenza artificiale, un settore in cui sembra essere rimasta indietro rispetto ai concorrenti. Un recente paper di alcuni ricercatori di Apple, intitolato "The Illusion of Thinking", mette in luce come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) non abbiano una vera capacità di pensiero. Il documento sottolinea che, in compiti lunghi, questi modelli tendono a perdersi, mentre in quelli più brevi si concentrano eccessivamente, portando a risultati non sempre corretti.

Ho suggerito un esercizio di lettura critica del paper: sostituire il termine "LLM" con "teenager". Questo parallelismo evidenzia come, proprio come un adolescente, gli LLM facciano ipotesi basate su informazioni incomplete e si perdano nei ragionamenti complessi. Ho esteso questa analogia ad altre categorie umane, come i "boomer" o i "milanesi", per dimostrare che le caratteristiche descritte nel paper non sono uniche delle intelligenze artificiali, ma si applicano anche all'intelligenza umana.

Una delle critiche principali al paper è la mancanza di una definizione chiara di cosa significhi realmente "pensare". Senza un consenso su questo concetto, diventa difficile determinare se e come le intelligenze artificiali possano realmente "pensare". Ho concluso esortando il pubblico a riflettere criticamente su questi temi, partendo dal mio punto di vista per sviluppare le proprie opinioni.