Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 04.07.2025

Copertina del video: Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!

I contenuti dell'Episodio #1427

Ciao Internet, in questo episodio vi parlo con grande entusiasmo del lancio del mio nuovo sito web: video.matteoflora.com. Dopo anni di contenuti sparsi su varie piattaforme, finalmente ho creato un archivio completo dei miei video, organizzato per serie e argomenti. È un progetto che mi rende davvero orgoglioso, perché non solo raccoglie tutti i miei lavori passati, ma offre anche nuove funzionalità di ricerca e interazione che renderanno la vostra esperienza di visualizzazione più semplice e coinvolgente.
Ho lavorato intensamente per creare un sito che funzioni come un archivio di tutti i video presenti sul mio canale, suddivisi per serie come Ciao Internet, Compliance, Garantismi, The Rules, e Week. Ognuno di voi può esplorare i contenuti, trovare episodi specifici e godere di una presentazione più organizzata. Ogni video ha la sua pagina dedicata, che include dettagli come l'episodio, la sua serie di appartenenza, la data di pubblicazione, e la possibilità di linkarlo direttamente a YouTube. Ogni pagina contiene anche una sinossi e una descrizione dettagliata, insieme a una serie di hashtag per facilitare la ricerca.

Una delle caratteristiche più innovative del sito è la funzione di ricerca avanzata. Gli utenti possono cercare contenuti per hashtag, titoli, e anche per frasi specifiche all'interno dei riassunti dei video, grazie all'uso di intelligenza artificiale che automatizza la creazione di sinossi e descrizioni. Questa tecnologia permette di rintracciare facilmente episodi in cui ho discusso di temi come l'accessibilità o in cui ho avuto ospiti come Marilu Capparelli e Marco Tullio Giordano.

Il sito non è solo un archivio statico, ma un sistema dinamico che permette un'interazione più profonda con i contenuti. Per esempio, tramite API, è possibile integrare la ricerca video in altri sistemi, e persino chattare con un GPTS che utilizza queste API per fornire risposte basate sui contenuti del sito. Questo approccio non solo rende più accessibili i video, ma mi permette di presentare in modo intelligente i temi trattati nei miei episodi, come il voto elettronico o lo sharenting.

Ho scelto di utilizzare tecnologie come Postgres per la gestione dei dati e Ruby con Sinatra per il backend, tutto ospitato su fly.io. Questo mi ha permesso di creare un sito leggero, veloce e facilmente aggiornabile, senza dover ricorrere a soluzioni più complesse che avrebbero richiesto risorse ulteriori. Infine, il sito è progettato per essere indicizzabile, in modo da migliorare la sua visibilità sui motori di ricerca.