189. LifeHacking for Hackers - 1 di 3

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 14.06.2017

Copertina del video: 189. LifeHacking for Hackers - 1 di 3

In questa Puntata

Tecniche di miglioramento personale tra decluttering e gestione delle priorità per ottimizzare la produttività e il benessere mentale. L'importanza di abitudini quotidiane, come l'ordine e la gestione delle email, e l'equilibrio tra lavoro e vita personale per evitare il burnout e migliorare la qualità della vita.
Nel 2011, ho tenuto un talk al raduno hacker italiano Escalend Summer Camp, dove ho condiviso il mio percorso di life hacking, una serie di trucchi e tecniche per migliorare vari aspetti della mia vita che non funzionavano. Ho deciso di riproporre questo contenuto, suddiviso in tre episodi, per condividere ciò che ha funzionato per me e potrebbe essere utile anche ad altri.

Uno dei punti chiave del mio intervento è stato il decluttering, l'arte di riordinare e semplificare il proprio spazio fisico e mentale. Ho illustrato come una scrivania ordinata possa aiutare a concentrarsi meglio su un compito alla volta, poiché l'essere umano non è naturalmente multitasking. Ho sottolineato l'importanza di eliminare le distrazioni per migliorare la capacità di focalizzarsi su un singolo task, un aspetto cruciale per aumentare la produttività.

Ho parlato anche della gestione delle email, suggerendo la pratica dell'inbox zero, ovvero mantenere la casella di posta vuota per ridurre l'ansia e liberare risorse mentali. Ho spiegato come rispondere immediatamente alle email che richiedono meno di cinque minuti di tempo e come archiviare o cancellare quelle non necessarie.

Un altro argomento trattato è stato la creazione di abitudini positive, che richiede almeno 21 giorni di pratica costante per diventare parte integrante della nostra routine. Ho condiviso l'importanza di non sovraccaricarsi all'inizio, ma di costruire gradualmente la propria resistenza e competenza in nuove attività.

Infine, ho discusso dell'equilibrio tra lavoro e vita personale, citando un discorso di Brian Dyson, ex CEO di Coca Cola, che paragonava il lavoro a una palla di gomma che rimbalza, mentre famiglia, salute, amici e spirito sono palle di cristallo che si possono danneggiare irreparabilmente. Ho concluso sottolineando che, sebbene il lavoro sia importante, non dovrebbe mai compromettere gli altri aspetti cruciali della vita.