Nel 2011, sono stato invitato a condividere la mia esperienza di life hacking all'Escalend Summer Camp, un evento dedicato alla comunità hacker italiana. In quell'occasione, ho parlato di come ho cercato di migliorare vari aspetti della mia vita utilizzando una serie di trucchi che uniscono psicologia e zen. Ho deciso di riproporre questo contenuto, originariamente filmato e conservato, in una nuova veste con slide e miglioramenti audio-video, suddiviso in tre episodi.
Nel primo episodio, mi concentro sul concetto di self-improvement, una passione che coltivo da anni. Ho sperimentato su me stesso diverse metodologie e procedure, talvolta anche un po' bizzarre, per cercare di raggiungere un equilibrio nella mia vita. La sfida più grande è sempre stata quella di iniziare, e spero che alcune delle tecniche che condivido possano essere un punto di partenza anche per voi.
Parlo dell'importanza del decluttering, ovvero l'arte di mettere ordine, sia fisico che mentale, come primo passo verso il miglioramento personale. Un ambiente ordinato aiuta a focalizzarsi su un compito alla volta, un aspetto fondamentale dato che il multitasking è solo un mito. La nostra mente non è progettata per processare più attività in parallelo efficacemente. Organizzare e mantenere l'ordine richiede disciplina e la creazione di nuove abitudini, che possono essere formate in circa tre settimane.
Affronto anche la gestione delle email e delle liste di cose da fare. L'obiettivo è raggiungere un'inbox zero, un compito arduo ma possibile, che richiede di rispondere, archiviare o eliminare le email in modo sistematico. Utilizzare strumenti come Gmail può facilitare questo processo.
Infine, rifletto sull'importanza di bilanciare gli aspetti della vita: lavoro, famiglia, salute, amici e spirito. Il lavoro è solo una palla di gomma che rimbalza, mentre gli altri aspetti sono delicati e richiedono attenzione per evitare di essere danneggiati. Concludo ribadendo che migliorare se stessi è un viaggio continuo, fatto di piccoli passi e perseveranza.

I contenuti dell'Episodio #189
Ciao Internet! In questo episodio di "Ciao Internet", riprendo un talk che ho tenuto nel 2011 all'Escalend Summer Camp, un raduno di hacker italiani, dove ho condiviso la mia esperienza di life hacking. Attraverso una serie di trucchi e tecniche, tra psicologia e zen, ho cercato di migliorare vari aspetti della mia vita che non stavano funzionando. Vi racconto cosa ha funzionato e cosa no, e vi presento queste idee in un formato rinnovato, con video e slide, suddiviso in tre episodi. Esplorerò tecniche di self-improvement, decluttering, gestione del tempo e molto altro, sperando che possano essere utili anche a voi.