Influencer corretti: come si riconoscono?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 04.07.2017

Copertina del video: 206. Influencer corretti: come si riconoscono?

I contenuti dell'Episodio #206

Ciao Internet! In questo episodio affrontiamo il tema scottante delle multe agli influencer per la mancata trasparenza nei rapporti con gli sponsor. Vi parlo di frode, concorrenza sleale e di come la nostra fiducia possa essere manipolata. Scopriamo insieme come distinguere tra influencer autentici e quelli che vendono la nostra credulità al miglior offerente.
Ciao Internet! Nelle ultime settimane si è alzato un polverone attorno al mondo degli influencer, legato a una serie di multe potenziali per chi non ha dichiarato in modo trasparente i legami con gli sponsor. Parliamo di frode verso i follower e di concorrenza sleale verso i marchi concorrenti. Quando seguiamo qualcuno che esprime opinioni su un prodotto o servizio, è cruciale sapere se queste opinioni sono influenzate da regali, denaro o altre forme di incentivo. Pensate a un influencer invitato in un lussuoso hotel a sei stelle per alcuni giorni: è improbabile che critichi il suo soggiorno.

Questa situazione ha generato reazioni curiose, con alcuni personaggi del web che si ergono a paladini di una nuova trasparenza, proponendo codici di comportamento etici. Ma come possiamo capire quali influencer meritano la nostra fiducia? Un consiglio: controllate quanti di questi influencer utilizzano hashtag come #ad o #sponsored. Questi segni rivelano se hanno dichiarato apertamente le loro collaborazioni con i brand.

Esistono iniziative pubbliche che mostrano come alcune regioni abbiano invitato influencer offrendo alloggio e rimborsi. Cercate gli hashtag associati e verificate chi li ha usati. Se un influencer ha sottoscritto un codice etico e usa spesso l'hashtag #sponsored, è probabile che sia genuino. In caso contrario, potrebbe essere solo una pedina nelle mani di chi paga di più, vendendo la vostra fiducia al miglior offerente.

Visitate i loro siti web, cercate una policy di divulgazione e controllate chi li finanzia. Se trovate queste informazioni, avete trovato una persona di cui fidarvi. Al contrario, se non trovate nulla, ricordate che una persona che si vende al miglior offerente non sarà mai la vostra sostenitrice fedele. Come sempre, grazie mille per avermi ascoltato e estote parati! Grazie a tutti.