214. Come rovinare la propria reputazione con Linkedin

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.07.2017

Copertina del video: 214. Come rovinare la propria reputazione con Linkedin

In questa Puntata

LinkedIn, pur essendo una piattaforma professionale, viene spesso utilizzata in modo inappropriato, mettendo a rischio la reputazione degli utenti. Condividere bufale o contenuti non pertinenti su LinkedIn può danneggiare la credibilità professionale e ridurre le opportunità di lavoro e business.
Oggi parliamo di come LinkedIn, una piattaforma concepita per il networking professionale, possa facilmente diventare un'arma a doppio taglio per la nostra reputazione. Mentre Facebook è spesso considerato un luogo per interazioni più personali e informali, LinkedIn dovrebbe mantenere un tono più professionale. Tuttavia, sempre più spesso, vediamo contenuti che sembrano più adatti a Facebook, come immagini di gattini o post inappropriati, invadere i feed di LinkedIn.

La reputazione professionale è cruciale e, su LinkedIn, ogni post contribuisce a costruire o distruggere la nostra immagine. Condividere una bufala o una citazione errata su LinkedIn non è solo una leggerezza, ma un errore che può costare caro in termini di credibilità. Le persone si fidano di noi professionalmente e qualsiasi segnale di superficialità o ignoranza digitale può compromettere questa fiducia.

Quando si condivide una bufala su Facebook, si possono ricevere critiche, ma su LinkedIn le conseguenze sono amplificate. La piattaforma è un biglietto da visita digitale e ogni errore potrebbe suggerire che la stessa negligenza si manifesti anche nel contesto lavorativo. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai contenuti che si pubblicano su LinkedIn per evitare di perdere credibilità e opportunità di business.

Un consiglio pratico è di riflettere attentamente prima di condividere qualsiasi contenuto su LinkedIn. Se si nota un post inappropriato, è possibile utilizzare questo video come strumento educativo per far riflettere chi lo ha pubblicato. La reputazione è un bene prezioso e mantenerla intatta richiede attenzione e consapevolezza.