Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.08.2017

Copertina del video: 231. Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper

I contenuti dell'Episodio #231

In questo episodio di "Ciao Internet" vi racconto della mia esperienza a Dubai, una città di contrasti tra l'antica tradizione dei souk e il moderno sfarzo dei grattacieli. Ho esplorato luoghi iconici come il Dubai Mall e il Burj Khalifa, e rifletto sulla tolleranza e l'intolleranza nel contesto digitale, collegando eventi recenti a discussioni filosofiche.
Ciao Internet! Questa settimana vi parlo dalla calda e affascinante Dubai, dove ho passato alcuni giorni tra lavoro e relax. La città mi ha sorpreso con i suoi contrasti: da un lato, la parte vecchia con i souk, dall'altro, il lusso sfrenato che si percepisce ovunque, a partire dall'albergo in cui ho alloggiato. Il clima è stato una scoperta: nonostante i 40 gradi e l'umidità opprimente, tutto diventa sopportabile grazie all'aria condizionata, anche se il forte sbalzo termico rende quasi obbligatorio indossare una sciarpa nei ristoranti.

Ho soggiornato al Ritz Carlton di Dubai Marina, un luogo che definire spettacolare è riduttivo. La suite è incredibile, con ogni comfort immaginabile, dai datteri di benvenuto alle rose fresche. Il bagno è più grande di molti appartamenti, e la vista sulla spiaggia e sull'acqua calda è semplicemente mozzafiato. Dubai è una città che non smette mai di stupire, con così tante cose da vedere che non basterebbero i minuti di un video per raccontarle tutte. Immancabile è stata la visita al Dubai Mall, un colosso su tre piani che ospita attrazioni di ogni tipo, tra cui un enorme acquario e un parco divertimenti.

All'esterno, il Burj Khalifa domina il paesaggio, affacciandosi su un lago artificiale con spettacolari giochi d'acqua. La modernità e l'opulenza di questi luoghi contrastano con la semplicità e la bellezza del deserto, che ho avuto la fortuna di visitare. Il deserto di Dubai mi ha davvero colpito, lasciandomi un ricordo indelebile.

In questo episodio, rifletto anche su temi più complessi, come la tolleranza e l'intolleranza online, stimolato da eventi recenti e dalle dichiarazioni di piattaforme come Cloudflare. Mi pongo domande sul ruolo delle piattaforme digitali nel gestire contenuti di odio, ispirandomi al paradosso della tolleranza di Popper. È un argomento difficile, e sto pianificando di approfondirlo ulteriormente.

Vi invito a condividere i vostri pensieri su questi temi nei commenti, sia qui che sui miei social. Nel prossimo episodio, vi mostrerò altre bellezze di Dubai, dalle attrazioni più turistiche a esperienze uniche come la salita sul Burj Khalifa e le avventure in uno dei più grandi parchi acquatici del mondo. Grazie per avermi ascoltato, e vi lascio con un pezzo di quella meraviglia che è il deserto al tramonto. A presto!